La Basilicata si configura come una terra di inattese scoperte, un crogiolo di storia, cultura e natura selvaggia, capace di attrarre un turismo sempre più attento alla sostenibilità e alla ricerca di esperienze autentiche. Il progetto “Basilicata Coast to Coast”, ispirato all’omonimo film del 2010 con Rocco Papaleo, testimonial generoso che ha offerto la sua immagine per promuovere la regione, incarna questa visione. Il percorso, concepito e realizzato grazie all’impegno dei Gruppi di Azione Locale (“La Cittadella del Sapere” e Flag – Fisheries Local Action Group), si traduce in una campagna di comunicazione capillare orchestrata dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, guidata da Margherita Sarli.Il “Coast to Coast” non è semplicemente un percorso escursionistico; è un’immersione esperienziale che abbraccia 167 chilometri, collegando Maratea, sulla costa tirrenica, a Nova Siri, nel cuore della costa ionica, attraverso tredici tappe già aperte al pubblico. Questo itinerario, pensato per gli amanti del trekking, si propone di valorizzare il territorio in modo olistico, esaltando il patrimonio paesaggistico, architettonico e gastronomico. Si tratta di un’iniziativa strategica che risponde a un trend di mercato in forte espansione: il turismo esperienziale e sostenibile, che privilegia la scoperta autentica e il contatto con la natura e le comunità locali.L’Agenzia di Promozione Territoriale ha investito in un piano di comunicazione integrato, che combina canali tradizionali e piattaforme digitali, con l’obiettivo di stimolare la curiosità e invitare virtualmente i potenziali visitatori a esplorare le meraviglie della Basilicata. Oltre al trekking, l’ampliamento dell’offerta con una ciclovia rappresenta un passo fondamentale per rendere il percorso fruibile a un pubblico più ampio e diversificato. La promozione, la comunicazione e la narrazione del territorio sono elementi cruciali per garantire che il prodotto turistico sia riconoscibile, spendibile e contribuisca a rafforzare l’identità e le peculiarità della regione.L’assessora regionale all’Ambiente, Laura Mongiello, ha sottolineato come il progetto si inserisca in un piano più ampio di sviluppo sostenibile, con l’ambizioso obiettivo di trasformare la Basilicata in una destinazione di turismo responsabile. La visione è quella di una regione dove la tutela dell’ambiente non sia un compromesso, ma un valore aggiunto, dove i borghi storici siano rivitalizzati e diventino centri di attrazione, e dove la bellezza naturale e culturale si traducano in opportunità di crescita economica e coesione sociale. Il progetto “Basilicata Coast to Coast” si configura, quindi, come un investimento nel futuro della regione, un invito a riscoprire un territorio ricco di sorprese e a costruire un turismo più consapevole e rispettoso.
Basilicata Coast to Coast: Trekking, Natura e Autenticità
Pubblicato il
