Concluse le riprese di ‘Dolcemente’, il cortometraggio thriller diretto da Alessandro Parrello, si chiude un capitolo di lavorazione intensa che ha visto intrecciarsi paesaggi campani e lucani. Il film, un’opera concisa ma densa di significato, raccoglie un cast di interpreti di notevole spessore: Marco Leonardi, figura iconica del cinema italiano grazie a ruoli memorabili in “Nuovo Cinema Paradiso” e “Maradona – La mano de Dios”, affiancato da Antonio Gerardi, noto per la sua interpretazione in “La ragazza nella nebbia” e “L’ultima notte d’amore”, e Federico Ielapi, volto emergente consacrato dal successo di “Pinocchio”. A loro si aggiunge Giulia Ragazzini, mentre la partecipazione di Fioretta Mari arricchisce ulteriormente il tessuto narrativo.La trama ruota attorno alla figura di un avvocato di successo, costretto a confrontarsi con il suo passato attraverso il ritorno nel paese natio, sollecitato da una questione ereditaria. Ma questo ritorno, apparentemente lineare, si rivela un intricato labirinto di segreti sepolti e dinamiche inespresse, dove l’eredità da riscattare assume significati ben più complessi di una mera questione patrimoniale. Il film esplora la fragilità dell’identità, le radici che ci vincolano e le conseguenze del silenzio, tessendo una narrazione ambigua, permeata di tensione psicologica.’Dolcemente’ rappresenta un ulteriore tassello nel percorso artistico di Alessandro Parrello, autore e regista con una visione cinematografica ben definita. Già affermato con i pluripremiati ‘Lo zio di Venezia’ e ‘Nikola Tesla l’uomo dal futuro’, opere che testimoniano la sua capacità di fondere elementi diversi – storia, dramma, elementi di finzione – in un linguaggio cinematografico originale e suggestivo, Parrello dimostra con questo cortometraggio una profonda sensibilità per le sfumature dell’animo umano. La sua partecipazione alla produzione di ‘Marcello’, vincitore del Nastro D’Argento 2025, sottolinea il suo impegno nel sostenere e promuovere il talento emergente nel panorama cinematografico italiano.Il progetto, realizzato tra Casalbuono e Lagonegro, si inserisce in un’ambiziosa antologia sui generi cinematografici che Parrello sta sviluppando, un percorso sperimentale volto a decostruire i canoni tradizionali e a esplorare nuove forme espressive. ‘Dolcemente’, con la sua atmosfera rarefatta e la scrittura imprevedibile, si presenta come un’opera spiazzante, capace di sfidare le aspettative del pubblico e di lasciare un segno indelebile. Prodotto da Sirio Studios in collaborazione con Nuove Reti, il cortometraggio è attualmente in fase di post-produzione, con l’obiettivo di presentarlo ai più importanti festival cinematografici internazionali, dove si preannuncia un’esperienza cinematografica intensa e memorabile.
Dolcemente: un thriller campano con Marco Leonardi
Pubblicato il
