cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Ma/In Festival: Memoria Digitale a Rischio.

Ma/In Festival: Quando la Memoria Digitale si AffievolisceIl Ma/In Festival, giunto alla sua nona edizione, si configura come un’indagine critica e artistica sul fenomeno dell’Out of Memory (OOM), l’errore informatico che segnala l’esaurimento delle risorse di un sistema.
Da venerdì 1° ottobre a domenica 5 ottobre, Matera e Potenza ospiteranno un percorso multidisciplinare che intreccia musica contemporanea, performance audiovisive, installazioni sonore e riflessioni sul nostro rapporto sempre più complesso con l’era digitale.

L’edizione 2024, curata da Giulio Colangelo, Vittorio Montalti e Cesare Saldicco, si pone come un laboratorio di idee volto a decostruire la metafora dell’OOM.

Lungi dall’essere un mero guasto tecnico, l’errore informatico si rivela un potente simbolo del presente: un’epoca sommersa da un diluvio incessante di dati, immagini e informazioni, un vero e proprio “inquinamento” sensoriale che eroda la capacità di elaborazione critica, la profondità dell’attenzione e la resilienza della memoria.

Il festival, organizzato dall’associazione LoxoSconcept e sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Basilicata e Bcc Basilicata, con il supporto di Rai, i Comuni di Matera e Potenza, invita a interrogarsi sulla natura effimera della conoscenza nell’era della sovrabbondanza informativa.
Ogni nuovo stimolo, ogni notifica, ogni frammento di contenuto digitale rischia di sovrascrivere il precedente, generando una condizione di instabilità cognitiva e una progressiva perdita di connessione con il passato.
Spime.
Im e l’ensemble Azione Improvvisa, insieme ad altri artisti internazionali di spicco, offriranno un repertorio di esperienze immersive, creando ambienti sonori e visivi che stimolano la riflessione e la sensazione di spaesamento.

Il festival non mira a fornire risposte definitive, bensì a stimolare un dialogo aperto e costruttivo sulla necessità di recuperare la capacità di osservazione, di analisi e di registrazione del flusso informativo, senza soccombere alla paralisi e alla perdita di significato.

Ma/In Festival 2024 si propone quindi come un’occasione per riconnettersi con la propria memoria, per coltivare la capacità di concentrazione e per riappropriarsi di spazi di riflessione in un mondo sempre più caratterizzato dalla velocità e dalla transitorietà.
È un invito a navigare il mare magnum digitale con consapevolezza, per non affogare nella marea incessante dei dati, ma per imparare a discernere, a comprendere e a conservare ciò che veramente conta.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap