sabato, 5 Luglio 2025
PotenzaPotenza CulturaVenosa: Estate di Cultura e Sapori...

Venosa: Estate di Cultura e Sapori nel Cuore del Vulture

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Venosa, fulcro culturale del Vulture: un’estate di eventi per rivitalizzare il territorioL’antica Venosa, culla di Orazio e scrigno di storia millenaria nel cuore del Vulture, si appresta a vivere un’estate vibrante e densa di significato, proiettandosi come polo attrattivo per l’intero comprensorio. L’obiettivo non è semplicemente offrire intrattenimento, ma restituire alla città un ruolo centrale nel panorama culturale regionale, capitalizzando sul suo patrimonio storico, artistico ed enogastronomico.La presentazione del programma estivo, avvenuta a Potenza alla presenza della direttrice dell’Apt Basilicata, Margherita Sarli, del sindaco Francesco Mollica, dell’assessore comunale alla cultura Rosa Centrone e della curatrice artistica del Cineteatro Lovaglio, Lidia Lovaglio, ha messo in luce una programmazione ambiziosa e variegata, capace di intercettare interessi diversi e di coinvolgere un pubblico ampio.Un elemento di forte impatto è il ritorno, dopo un’assenza di tredici anni, del cinema all’aperto, con proiezioni a tema ambientate nel suggestivo contesto del Castello Pirro del Balzo. Questa iniziativa, a forte valenza simbolica, si coniuga con un calendario ricco di eventi che spaziano dalla musica alla cultura, dallo sport all’enogastronomia, senza trascurare le tradizioni locali.Tra le tappe salienti del cartellone estivo spiccano il “VI Trofeo Ciclistico del Vulture”, una vetrina per il territorio attraverso le due ruote, “La Voce della Bellezza”, primo tassello di un progetto regionale che celebra i parchi naturali della Basilicata, e la tradizionale tre giorni dedicata a San Rocco, patrono della città. Un evento di particolare rilievo è l’appuntamento con “Borgo d’Autore”, che vedrà la partecipazione del magistrato Nicola Gratteri, un’occasione per unire cultura, impegno civile e riflessione sul ruolo della legalità. A coronare l’offerta, il “Festival del Gusto”, un trionfo di sapori, tradizioni e prodotti tipici, che esalterà l’identità del territorio.”La cultura e l’arte sono strumenti potenti per costruire ponti tra comunità, promuovere la condivisione e educare al bello e alla qualità della vita,” ha sottolineato l’assessore Centrone, evidenziando come il programma estivo miri a consolidare il legame tra i diversi territori e a valorizzare il patrimonio immateriale della Basilicata. L’auspicio è quello di rilanciare Venosa come destinazione turistica di riferimento, in grado di attrarre visitatori desiderosi di scoprire la storia, la bellezza e l’autenticità di questa antica città.Il sindaco Mollica ha concluso sottolineando l’importanza di queste iniziative non solo per la valorizzazione del patrimonio culturale, ma anche per lo sviluppo economico del territorio, in attesa di un incremento significativo delle presenze turistiche grazie al ricco programma estivo. Venosa si riafferma quindi, con orgoglio e determinazione, come cuore pulsante della cultura vulturana.

Ultimi articoli

Da grande sarò: Teatro, Cultura e Comunità a Miglionico

Il festival "Da grande sarò un festival", giunto alla sua seconda edizione a Miglionico...

Basilicata Coast to Coast: Trekking, Natura e Autenticità

La Basilicata si configura come una terra di inattese scoperte, un crogiolo di storia,...

Pitagora Ritorna: Teatro, Solidarietà e Satira a Crotone

Un Palcoscenico di Voci Crotonesi: Teatro, Solidarietà e Riflessioni sulla CittàGiovedì 10 luglio, la...

Magna Graecia Film Festival: Cinema, Innovazione e Marco Giallini

Il Magna Graecia Film Festival, giunto alla sua ventiduesima edizione, si appresta a illuminare...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -