giovedì 7 Agosto 2025
19.4 C
Potenza

15 milioni per il turismo in Basilicata: ripartenza e qualità.

La Regione, con l’obiettivo di catalizzare una ripresa strutturale e sostenibile del comparto turistico lucano, ha stanziato un fondo di 15 milioni di euro attraverso un Avviso Pubblico, promosso dall’Assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo.

Questo intervento finanziario rappresenta un investimento strategico volto a rafforzare il tessuto ricettivo regionale e a elevare gli standard qualitativi dell’offerta turistica, in risposta alla crescente domanda e all’evoluzione delle aspettative dei visitatori.

La distribuzione dei fondi è stata calibrata per rispondere a specifiche esigenze del settore: 10 milioni di euro sono destinati al potenziamento e alla qualificazione delle strutture ricettive, sia alberghiere che extralberghiere (agriturismi, bed e breakfast, case vacanze, ecc.
), mentre i restanti 5 milioni saranno investiti nel miglioramento delle strutture di ristorazione, elemento cruciale per l’esperienza complessiva del turista.

L’Avviso Pubblico, lanciato in un momento cruciale della stagione turistica, mira non solo a stimolare gli investimenti immediati, ma anche a consolidare la reputazione della Basilicata come destinazione accogliente e di qualità.

L’Assessore Cupparo sottolinea l’importanza di mantenere un’ospitalità impeccabile, un fattore determinante per attrarre un pubblico sempre più esigente, composto da visitatori italiani e internazionali.

Gli effetti concreti di questo intervento, tuttavia, si manifesteranno pienamente al termine dei progetti finanziati, offrendo un impatto duraturo sul panorama turistico regionale.
I recenti dati diffusi dall’Apt (Agenzia per il Turismo) evidenziano un trend positivo, con un incremento del 7% degli arrivi e del 6,3% delle presenze nel primo semestre del 2024 rispetto all’anno precedente.
Questi risultati incoraggianti alimentano l’ambizione di perseguire ulteriori miglioramenti, focalizzandosi non solo sull’ampliamento dell’offerta ricettiva e sull’innalzamento degli standard dei servizi, ma anche sulla capacità di allungare la durata media dei soggiorni e di estendere la stagionalità del turismo in Basilicata.

L’impegno della Regione si configura come un supporto continuo agli operatori del settore, con l’obiettivo di promuovere un turismo più sostenibile, diversificato e capace di generare un impatto economico e sociale positivo per l’intera comunità lucana.

L’azione si pone come elemento chiave di una strategia più ampia, finalizzata a valorizzare il patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico della regione, rendendola una destinazione sempre più competitiva e attrattiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -