mercoledì 8 Ottobre 2025
11.1 C
Potenza

Accredia: Arpab Basilicata, garanzia di eccellenza ambientale.

L’accreditamento da parte di Accredia dei laboratori dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpab) della Basilicata rappresenta una pietra miliare fondamentale per la regione, elevando significativamente il sistema di garanzia ambientale e la salvaguardia della salute pubblica.

Ben oltre un onere amministrativo, questo riconoscimento certifica in modo tangibile l’eccellenza operativa, la rigorosa affidabilità e la competenza specializzata che guidano le analisi cruciali svolte quotidianamente dall’Arpab per il bene della comunità lucana.

A dichiararlo è Laura Mongiello, Assessora Regionale all’Ambiente e alla Transizione Energetica, che sottolinea l’importanza strategica del traguardo raggiunto.
L’ottenimento dell’accreditamento si configura come l’apice di un processo collaborativo e costante, frutto di una visione strategica a lungo termine.

L’Assessora Mongiello ha esplicitamente riconosciuto il contributo essenziale della direzione, della dirigenza e di tutto il personale dell’Arpab, ringraziandoli per la loro dedizione e la professionalità profusa.
Questo impegno ha permesso di affrontare e superare le complessità inerenti a un percorso di accreditamento, che richiede un’attenta revisione dei processi, delle metodologie e delle risorse umane.
L’accreditamento non è solamente una validazione del presente, ma anche un investimento per il futuro.
Rafforza il ruolo dell’Arpab come istituzione scientifica di riferimento, capace di fornire dati certi e attendibili, fondamentali per la formulazione di politiche ambientali efficaci e per la pianificazione di una transizione energetica sostenibile.
L’accuratezza e la precisione dei monitoraggi, ora garantite dall’accreditamento, consentiranno di comprendere meglio le dinamiche ambientali, individuare tempestivamente potenziali rischi e adottare misure correttive mirate.
Inoltre, l’accreditamento accresce la trasparenza e la credibilità dell’Arpab, consolidando la fiducia dei cittadini e degli stakeholders.
Dimostra l’impegno della Regione Basilicata verso standard qualitativi elevati e un approccio proattivo nella tutela dell’ambiente e della salute dei suoi abitanti.

L’Assessora Mongiello ha concluso ribadendo l’impegno a garantire che l’Arpab continui a operare con la massima professionalità e competenza, in servizio alla collettività lucana, e che questo traguardo sia solo il punto di partenza per ulteriori miglioramenti e innovazioni nel campo della protezione ambientale.

Il processo di accreditamento, in definitiva, si traduce in un beneficio concreto per l’intera regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -