venerdì 29 Agosto 2025
21.4 C
Potenza

Balvano: 30% in meno sulla TARI per famiglie numerose

L’amministrazione comunale di Balvano, in provincia di Potenza, ha annunciato un significativo intervento di alleggerimento fiscale per i cittadini, concretizzandosi in una riduzione del 30% della Tassa sui Rifiuti (TARI) per l’anno 2025.
L’iniziativa, comunicata attraverso i canali social dell’ente, mira a fornire un sostegno economico mirato alle famiglie numerose, quelle composte da quattro membri o più.

L’entità del beneficio, calcolata in un risparmio medio compreso tra i 75 e i 100 euro sulla quota complessiva della TARI, testimonia l’impegno concreto dell’amministrazione nel contrastare il costo della vita e migliorare il potere d’acquisto delle famiglie residenti.

Questa misura non va considerata isolata, ma come parte di un più ampio disegno politico volto a promuovere l’equità sociale e la sostenibilità economica del territorio.
Il sindaco Ezio Di Carlo, nel commentare la decisione, ha sottolineato come questa riduzione sia il frutto di un lavoro di squadra continuo, focalizzato sulla ricerca di soluzioni innovative per rispondere alle esigenze primarie della comunità.

L’amministrazione, infatti, intende rafforzare il suo ruolo di garante del benessere collettivo, implementando politiche che favoriscano la crescita sociale e l’inclusione.

Oltre alla riduzione mirata alle famiglie numerose, l’amministrazione ha già programmato un’ulteriore diminuzione della tariffa TARI che entrerà in vigore a partire dal successivo anno, estendendo i benefici a tutte le famiglie residenti.

Questa visione a lungo termine rivela un approccio proattivo, volto a rendere la TARI un onere sempre meno gravoso per i bilanci familiari.
Questa decisione si inserisce in un contesto più ampio di riforme fiscali che mirano a semplificare il sistema tributario e a renderlo più equo e trasparente.
L’amministrazione comunale di Balvano si propone, quindi, di essere un esempio virtuoso, dimostrando come sia possibile conciliare la necessità di finanziare i servizi pubblici con l’imperativo di alleggerire il carico fiscale sui cittadini, soprattutto in periodi di crescente incertezza economica.
La scelta di comunicare l’iniziativa attraverso i social media riflette inoltre una volontà di dialogo diretto e di massima trasparenza nei confronti della comunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -