Potenziamento della Connettività Ferroviaria: Nuovi Collegamenti Diretti tra Potenza e NapoliUna significativa ventata di miglioramento per la mobilità ferroviaria in Basilicata e Campania: a partire da domani, 17 settembre, la rete ferroviaria vedrà l’attivazione di due nuove rotte dirette che collegheranno Potenza e Napoli nei giorni feriali.
L’annuncio, ufficializzato dall’Ufficio Stampa di Ferrovie dello Stato, segna un passo avanti nell’ottimizzazione dei servizi di trasporto regionale, rispondendo a una crescente domanda di connessioni più rapide e efficienti tra le due città.
I nuovi collegamenti, pensati per rispondere alle esigenze di pendolari, studenti e viaggiatori occasionali, offriranno una significativa riduzione dei tempi di percorrenza rispetto alle opzioni esistenti, spesso caratterizzate da cambi e deviazioni.
Il primo treno, in partenza da Potenza alle 7:24, seguirà un percorso ottimizzato con fermate strategiche a Picerno, Bella/Muro, Eboli, Battipaglia e Salerno, per poi raggiungere Napoli Centrale alle 9:58.
Il viaggio di ritorno, in partenza da Napoli Centrale alle 13:08, invertirà il percorso, toccando Salerno, Battipaglia, Eboli, Balvano, Bella/Muro, Baragiano, Picerno, con arrivo previsto a Potenza Centrale alle 15:44.
Questi nuovi servizi saranno operati con treni elettrici monopiano di ultima generazione, progettati per garantire un elevato standard qualitativo e un comfort superiore a bordo.
L’utilizzo di materiale rotabile moderno rappresenta un investimento nel miglioramento dell’esperienza di viaggio, offrendo ai passeggeri un ambiente più sicuro, accessibile e piacevole.
L’attivazione di queste rotte è temporaneamente legata a un calendario specifico: i collegamenti saranno operativi fino al 30 settembre e riprenderanno il 29 ottobre.
Questa finestra temporale è correlata a un’interruzione programmata della linea ferroviaria Potenza-Battipaglia, necessaria per lavori di manutenzione e aggiornamento dell’infrastruttura.
La ripresa del servizio, una volta completati gli interventi, testimonia l’impegno di Ferrovie dello Stato nel garantire la continuità e l’affidabilità della rete ferroviaria regionale, contribuendo allo sviluppo economico e sociale del territorio.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di modernizzazione e potenziamento della rete ferroviaria lucana, finalizzato a migliorare l’accessibilità, ridurre l’impatto ambientale dei trasporti e stimolare la crescita delle comunità locali.