domenica, 6 Luglio 2025
PotenzaPotenza EconomiaSaldi in Basilicata: Matera traina, acquisti...

Saldi in Basilicata: Matera traina, acquisti cauti ma vivaci.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’avvio dei saldi estivi in Basilicata, un rito commerciale atteso con impazienza, si dispiega quest’anno con dinamiche interessanti, soprattutto nei centri urbani di Potenza e Matera. La stagione promozionale, ufficialmente in corso fino al 2 settembre, mostra un’innegabile vitalità, alimentata da un complesso intreccio di fattori socio-economici e turistici.Matera, in particolare, si conferma un polo d’attrazione privilegiato. Il flusso di visitatori, amplificato dalla recente conclusione della Festa della Bruna, un evento di rilevanza culturale e religiosa che anima la città, ha determinato un incremento significativo dell’affluenza nei negozi. Questa situazione ha spinto alcuni esercenti a una mossa strategica, anticipando l’inizio delle offerte per capitalizzare sull’entusiasmo del pubblico. L’effetto è palpabile: vetrine adornate di cartellini “scontati” e un’atmosfera vivace che permea le viuzze dei Sassi.A Potenza, l’attività commerciale segue un andamento simile, sebbene con sfumature diverse. Le vie Gallitello e Pretoria, tradizionali fulcri dello shopping cittadino, si animano di acquirenti alla ricerca di occasioni. La presenza di persone che confrontano prezzi e prodotti in diversi negozi evidenzia una crescente attenzione da parte dei consumatori, spinte dalla volontà di massimizzare il proprio potere d’acquisto. Nonostante l’impegno dei commercianti, che hanno predisposto le vetrine fin dalle prime ore del mattino, l’assenza di code e assembramenti suggerisce una moderazione nel comportamento d’acquisto, forse influenzata da un clima ancora caldo e dalla prudenza post-pandemica.Le previsioni, formulate da associazioni di consumatori e rappresentanti del commercio, delineano un quadro di spesa familiare che varia tra i 120 e i 200 euro per persona. Questo dato, se confermato, rifletterebbe un approccio cauto ma attivo da parte delle famiglie lucane, che pianificano attentamente le proprie spese durante i saldi. Oltre all’abbigliamento, tradizionalmente il prodotto più richiesto, si prevede un interesse crescente per articoli per la casa, calzature e accessori, indicando una volontà di rinnovare l’arredamento e il guardaroba a prezzi vantaggiosi. La capacità di adattamento del tessuto commerciale lucano, che ha saputo cogliere le opportunità offerte dal turismo e dalla voglia di risparmio dei consumatori, si rivela un fattore cruciale per il successo di questa stagione promozionale. Il trend di acquisti online, pur rimanendo significativo, sembra essere attenuato a favore di una riscoperta del commercio locale, un segnale positivo per l’economia regionale.

Ultimi articoli

Interruzioni ferroviarie in Calabria: disagi previsti nel weekend.

La rete ferroviaria calabrese subirà una serie di interruzioni programmate nel fine settimana del...

24 milioni per le strade di Matera: sicurezza e sviluppo

La Provincia di Matera si appresta a ricevere un significativo impulso per la riqualificazione...

Innovazione e territorio: Matera al centro della ricerca CNR.

Il 8 luglio, la sede della Camera di Commercio di Matera si configurerà come...

Farfalla Rara Scoperta in Lucania: Un Tesoro per la Biodiversità

La scoperta di *Polyommatus ripartii*, una rara specie di farfalla, arricchisce in modo significativo...

Ultimi articoli

Scomparsa a Carovigno: ricerche intense per la giovane stagista ucraina

A Carovigno, nel cuore del nord brindisino, un'ombra di preoccupazione si è addensata attorno...

Fabri Fibra in Tour: Mentre Los Angeles Brucia accende Roma.

Il 7 luglio 2025 il Circo Massimo di Roma si accenderà con l'avvio del...

Vandalismo sul treno Ventimiglia-Savona: bloccata la linea

L'episodio verificatosi lungo la linea ferroviaria tra Ventimiglia e Savona ha interrotto bruscamente la...

Tragico Incidente a Foggia: Morto Uomo in Urto tra Veicoli

Un tragico evento ha scosso questa mattina la comunità foggiana: un incidente stradale, le...

Salento in fiamme: emergenza incendi e futuro a rischio.

Il Salento, cuore pulsante della Puglia, sta affrontando un'emergenza devastante: un'escalation di incendi che...
- Pubblicità -
- Pubblicità -