mercoledì 10 Settembre 2025
22.6 C
Potenza

Addio Maria Ippolita Santomassimo, pioniera e sindaca simbolo.

La comunità di Aliano, incastonata nel cuore della Basilicata, piange la scomparsa di Maria Ippolita Santomassimo, figura pionieristica e simbolo di una stagione di profondo cambiamento sociale e politico.

All’età di 84 anni, la sua vita si è spenta oggi presso l’ospedale di Villa d’Agri, lasciando un vuoto incolmabile e un’eredità di coraggio e dedizione al bene comune.

Maria Ippolita non fu semplicemente una sindaca; fu una rottura con le convenzioni, un atto di fede nella possibilità di una leadership inclusiva e partecipata.

Nel 1973, la sua elezione ad Aliano rappresentò un evento epocale: la prima donna a ricoprire la carica di sindaco in tutta la regione lucana.
Un traguardo che andò ben oltre la mera nomina, incarnando un’aspirazione a una società più giusta ed equa, in cui il ruolo della donna non fosse relegato a ruoli marginali, ma si affermasse attivamente nella sfera pubblica.

La sua amministrazione, guidata con passione e pragmatismo, si distinse per l’attenzione rivolta alle problematiche locali, spesso trascurate in precedenza.

Non si limitò a gestire l’ordinario, ma si impegnò in progetti di sviluppo sostenibile, promuovendo l’agricoltura locale, il turismo consapevole e la valorizzazione del patrimonio culturale, unito a un’incessante ricerca di soluzioni per migliorare le condizioni di vita della popolazione.

La sua figura, permeata di umiltà e sensibilità, non dimenticò mai le radici profonde del suo paese, un territorio segnato da una storia di emigrazione e di difficoltà economiche.

Maria Ippolita Santomassimo, con la sua azione amministrativa, contribuì a rafforzare il senso di comunità e a promuovere l’orgoglio per l’identità alianese, consapevoli che il progresso non poteva prescindere dalla salvaguardia delle tradizioni e della memoria collettiva.
Il sindaco in carica, Luigi De Lorenzo, in una dichiarazione ufficiale, ha sottolineato come l’impronta lasciata da Maria Ippolita Santomassimo sia indelebile nel tessuto sociale e politico di Aliano, un faro che continuerà a illuminare il cammino verso un futuro di prosperità e coesione.
La sua visione, il suo coraggio e la sua instancabile dedizione al servizio pubblico saranno per sempre fonte d’ispirazione per le generazioni future, invitando a perseguire con tenacia i valori di giustizia, equità e partecipazione democratica, pilastri fondamentali per la costruzione di una comunità più forte e resiliente.
Il ricordo di Maria Ippolita Santomassimo, più che una celebrazione del passato, è un impegno a onorare la sua eredità attraverso azioni concrete e un rinnovato spirito di collaborazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -