Il 7 settembre, Viggiano, piccolo gioiello incastonato nel cuore della Basilicata, sarà teatro di un evento di profonda rilevanza spirituale e pastorale.
La comunità locale, legata da secoli alla devozione mariana e custode della Madonna del Sacro Monte, patrona della regione, avrà l’onore di ospitare Sua Eminenza il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e figura chiave della Conferenza Episcopale Italiana (CEI).
La celebrazione eucaristica, officiata dal porporato, rappresenta un momento di significativa comunione e di rinnovato impegno per l’intera Chiesa italiana.
La presenza del Cardinale Zuppi, noto per il suo instancabile servizio e per la sua sensibilità verso le periferie esistenziali, non è un mero atto formale, ma un segno tangibile di attenzione e di vicinanza alla realtà lucana.
Rappresenta un’occasione preziosa per rinsaldare i legami tra la diocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo e il resto della Chiesa nazionale, rafforzando il senso di appartenenza e la collaborazione fruttuosa.
Monsignor Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita, ha espresso un profondo senso di gratitudine per questo gesto di comunione.
Ha sottolineato come l’evento si configuri come un’opportunità per le comunità lucane di riscoprire la gioia e la forza della fede, testimoniandola con coraggio e speranza nel mondo circostante.
Il ministero del Cardinale Zuppi, impegnato in sfide complesse e delicate nel panorama ecclesiale e sociale italiano, è affidato alla protezione materna della Madonna di Viggiano, figura venerata e punto di riferimento spirituale per l’intera regione.
Si spera che l’intercessione mariana possa illuminare il suo cammino e sostenere il suo impegno a favore dei più vulnerabili e ai margini della società, offrendo loro una speranza concreta e un futuro dignitoso.
La festa della Madonna del Sacro Monte si eleva così a simbolo di fede, accoglienza e servizio, un messaggio universale di pace e speranza per tutti.