martedì, 8 Luglio 2025
PotenzaPotenza PoliticaMatera, ecco la nuova giunta: bilanciato...

Matera, ecco la nuova giunta: bilanciato team per il futuro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La nuova amministrazione comunale di Matera, guidata da Antonio Nicoletti – risultato delle urne del 8 e 9 giugno, con una chiara affermazione del centrodestra – ha ufficialmente preso forma con la nomina di una giunta composta da sette membri. Una scelta che, pur rispettando il limite massimo consentito, riflette l’intenzione di un esecutivo agile e focalizzato sulle priorità del territorio. L’equilibrio di genere è evidente, con quattro uomini e tre donne a comporre il team che affiancherà il sindaco nel complesso compito di governo.Al di là della composizione partitica – sei assessori provenienti dalle forze del centrodestra e un profilo tecnico di spicco – l’attenzione è stata posta alla distribuzione di competenze e responsabilità, delineando un quadro programmatico orientato a rispondere alle sfide pressanti che affliggono la città. Giuseppe Sicolo, stimato ingegnere e presidente dell’Ordine professionale, porta con sé un bagaglio di esperienza tecnica cruciale per affrontare le questioni infrastrutturali e progettuali che ineriscono alla crescita urbana.Rocco Michele Buccico, vicesindaco designato e espressione di Forza Italia, si occuperà di ambiti cruciali come la gestione ambientale, la cura degli spazi verdi e l’ottimizzazione dei servizi di igiene urbana. Giuliano Paterino, con una visione ampia e strategica, guiderà le politiche a sostegno delle attività produttive, con un focus particolare sulla Zes (Zona Economica Speciale), sull’industria, il commercio e l’agricoltura, con uno sguardo attento alle opportunità offerte dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e all’evoluzione del panorama sportivo locale. Angela Braia, portando con sé una sensibilità sociale marcata, si concentrerà sulle politiche di inclusione, salute, welfare e pari opportunità, con un’attenzione specifica alle esigenze delle scuole e delle fasce più vulnerabili della popolazione. Maria Lucia Gaudiano, con un occhio di riguardo alla tutela del patrimonio e all’efficienza energetica, affronterà la gestione dei lavori pubblici, con un focus particolare sui Sassi, cuore pulsante dell’identità materana, e sulle politiche energetiche volte a ridurre l’impatto ambientale. Simona Orsi, animata da una forte passione per la cultura e il turismo, si dedicherà alla promozione del territorio, con un programma di eventi e iniziative volte a valorizzare l’immagine di Matera a livello nazionale e internazionale, culminando con le celebrazioni Matera 2026. Infine, Daniele Eustachio Fragasso, con un approccio innovativo e orientato alla sostenibilità, si occuperà della mobilità urbana, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e ridurre l’inquinamento atmosferico. Sicolo, invece, affronterà tematiche complesse come le politiche abitative, la gestione dei rapporti con gli ordini professionali, la protezione civile e la risoluzione delle controversie legali.Il sindaco Nicoletti, mantenendo per sé le deleghe più strategiche, dimostra un desiderio di controllo diretto sulle aree cruciali per lo sviluppo urbano: innovazione, università, ricerca, internazionalizzazione, pianificazione strategica, qualità della vita, rigenerazione urbana, valorizzazione del sito UNESCO, gestione dei luoghi della cultura, gestione del personale, urbanistica, bilancio, partecipazione civica, borghi e periferie e URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico). Questa scelta sottolinea l’impegno del sindaco a guidare personalmente la visione di una Matera più dinamica, inclusiva e proiettata verso il futuro, con un’attenzione particolare alle esigenze dei cittadini e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale. La presentazione formale dell’esecutivo al Consiglio comunale segnerà l’inizio di un percorso complesso ma entusiasmante, volto a costruire una città più resiliente e prospera.

Ultimi articoli

Costa degli Dei: Trenitalia Potenza i Collegamenti Serali

Un Nuovo Filo di Connessioni: Esplorare la Costa degli Dei con TrenitaliaIn una visione...

Calabria, 500 Euro per lo Sport: Giovani in Movimento

La Regione Calabria, con una visione strategica orientata al futuro, intensifica il suo impegno...

Randagismo in Basilicata: una nuova legge per i diritti degli animali

La recente iniziativa legislativa presentata dalle consigliere regionali della Basilicata, Alessia Araneo e Viviana...

Calabria, Governance Poll: Voce al top, ma fiducia in calo

Il panorama amministrativo calabrese, scrutato attraverso la lente della Governance Poll dell'Istituto Noto Sondaggi...

Ultimi articoli

Tragico crollo a Terracina: una giovane donna perde la vita.

Una tragedia ha scosso la comunità di Terracina, in provincia di Latina, con la...

Tragedia a Terracina: crolla ristorante, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inattesa: la scomparsa di...

Tragedia a Terracina: crollo ristorante, una giovane donna muore

La comunità di Terracina è addolorata e sconvolta dalla perdita di una giovane donna,...

Incendio a Roma Arvalia: fiamme alte e viabilità interrotta

Un'emergenza ambientale di notevole impatto sta mettendo a dura prova il Municipio XI Roma...

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -