martedì 2 Settembre 2025
23 C
Potenza

Pisticci: Investe oltre 6 milioni per scuole sicure e innovative.

L’impegno dell’amministrazione comunale di Pisticci (Matera) verso il sistema scolastico si configura come una priorità strategica, un investimento mirato a coltivare il capitale umano del territorio e a plasmare un futuro solido e prospero.
Lungi dall’essere semplici strutture abitative, le scuole rappresentano veri e propri fulcri della comunità, spazi vitali per la crescita intellettuale, sociale ed emotiva di bambini, ragazzi, famiglie e insegnanti.

Il sindaco Domenico Albano, in stretta collaborazione con gli uffici comunali e la dirigente scolastica Maria Di Bello, ha guidato un’intensa attività di pianificazione e intervento durante i mesi estivi, con l’obiettivo di garantire un avvio dell’anno scolastico caratterizzato da sicurezza, funzionalità e benessere.
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio scolastico locale, che contempla un ambizioso piano di riqualificazione e ammodernamento.
A tal fine, è stata presentata una corposa richiesta di finanziamento – superiore a sei milioni di euro – al Programma Triennale Ares, uno strumento ministeriale cruciale per l’edilizia scolastica.

Questo investimento non si limita alla mera ristrutturazione degli edifici, ma mira a creare ambienti di apprendimento stimolanti, innovativi e rispondenti alle esigenze pedagogiche contemporanee.
Si tratta di un approccio olistico che considera l’importanza dell’ambiente fisico nell’influenzare positivamente il processo educativo.

Parallelamente all’ottenimento di finanziamenti esterni, l’amministrazione comunale ha avviato un’azione concreta di interventi diretti, comprendenti operazioni di pulizia approfondita, disinfestazione, sanificazione, controllo e ottimizzazione degli impianti di climatizzazione.

L’incremento della potenza elettrica, il ripristino dell’illuminazione esterna e la manutenzione ordinaria rappresentano solo alcune delle azioni intraprese per assicurare la sicurezza e la fruibilità degli spazi scolastici.

Un’attenzione particolare è stata riservata alla verifica e all’ottimizzazione del funzionamento delle caldaie, per garantire il comfort termico durante i mesi invernali.

Un elemento significativo del piano di sviluppo scolastico è il trasferimento della scuola di via Cantisano in una sede più moderna e funzionale, situata in via Polo.
Questa scelta strategica mira a migliorare l’efficienza delle attività didattiche e a creare un ambiente più accogliente per studenti e insegnanti.
Non meno importante è l’avvio dell’asilo nido comunale, un servizio essenziale per le famiglie e un primo passo fondamentale nel percorso di crescita dei bambini.

Il sindaco Albano sottolinea con forza che la scuola non è un settore a sé stante, ma un elemento imprescindibile del tessuto sociale.
L’investimento in istruzione è un investimento nel futuro della comunità, un atto di responsabilità verso le nuove generazioni.
L’amministrazione comunale è fermamente convinta che la scuola rappresenti il bene comune più prezioso, e per questo motivo destina risorse e energie per assicurare che ogni anno scolastico si apra sotto i migliori auspici, offrendo a tutti i suoi protagonisti un ambiente sereno, stimolante e sicuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -