martedì 9 Settembre 2025
18.8 C
Potenza

Potenza: Rinforzata la Polizia Locale, più sicurezza in città.

L’organico della Polizia Locale di Potenza accoglie cinque nuove risorse professionali, un segnale tangibile di impegno verso il potenziamento della sicurezza urbana e del presidio del territorio.
La firma dei contratti, avvenuta presso la sede comunale in Piazza Matteotti, conclude una fase cruciale del piano di assunzioni previsto per il 2025, delineato con precisione nella programmazione strategica dell’ente.
L’ingresso di due nuovi ufficiali, due istruttori di vigilanza e un istruttore direttivo contabile rappresenta un investimento significativo, collocando la Polizia Locale in una posizione di punta tra i servizi comunali per l’intensità delle risorse destinate.
Questa decisione non è un mero adempimento burocratico, ma un atto di profondo valore strategico volto a rispondere a una crescente domanda di sicurezza e di controllo del territorio.
Il sindaco Vincenzo Telesca ha sottolineato come queste nuove figure professionali siano essenziali per affrontare le sfide emergenti, caratterizzate da una crescente complessità sociale e da una domanda di efficienza sempre più stringente.
L’aumento dell’organico non si traduce solo in una maggiore presenza sul territorio, ma anche in una specializzazione delle competenze, permettendo alla Polizia Locale di affrontare con maggiore preparazione problematiche specifiche come la gestione del traffico, la prevenzione della criminalità e l’assistenza alla cittadinanza.

L’assunzione di personale qualificato consente di implementare strategie di prevenzione più mirate, basate sull’analisi dei dati e sull’adozione di tecnologie innovative.

La figura dell’istruttore direttivo contabile, in particolare, rafforza la capacità amministrativa del corpo, ottimizzando l’utilizzo delle risorse finanziarie e garantendo una gestione trasparente e efficiente.

L’impegno del Comune di Potenza si configura, dunque, come un investimento a lungo termine, volto a creare un ambiente urbano più sicuro, vivibile e attrattivo, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze della comunità e di promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio.
Questa iniziativa testimonia la volontà dell’amministrazione comunale di ascoltare le istanze dei cittadini e di fornire risposte concrete e operative, rafforzando il ruolo della Polizia Locale come pilastro fondamentale per la sicurezza e il benessere della collettività.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -