sabato 2 Agosto 2025
16.1 C
Potenza

Riparti Metaponto: 500.000 Euro per la Ripartenza del Territorio Lucano

L’impegno della Regione Basilicata a sostegno delle attività commerciali e turistiche duramente colpite dall’incendio del 9 luglio a Metaponto si traduce nell’avvio del bando straordinario “Riparti Metaponto”, un intervento mirato di 500.000 euro che va ben oltre la mera assistenza di cortesia.

Come ha evidenziato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, l’azione amministrativa si è concretizzata con rapidità e determinazione, riconoscendo l’urgenza di alleviare le ripercussioni economiche di un evento catastrofico che ha interrotto bruscamente l’attività di molte imprese nel cuore della stagione estiva.
L’iniziativa, finanziata con risorse derivanti dalle royalties del 3%, non si limita a risarcire i danni materiali diretti.
La misura, in linea con l’articolo 50 del Regolamento Ue numero 651 del 2014, riconosce la necessità di una risposta più ampia, coprendo anche le spese sostenute per rimborsi a clienti, incluse caparre, acconti e prenotazioni già saldate.

Questo aspetto è cruciale: la perdita di fiducia del consumatore e il danno alla reputazione di una destinazione turistica sono conseguenze che possono rivelarsi più devastanti dei costi diretti della distruzione.
Il bando “Riparti Metaponto” non è quindi un atto di beneficenza, ma una scelta politica strategica che riflette la consapevolezza del ruolo attivo che la pubblica amministrazione deve assumere per proteggere il tessuto economico regionale.
Si tratta di una misura di resilienza, pensata per preservare la coesione sociale ed economica del Metapontino, un’area vitale per l’economia lucana.

L’obiettivo primario è evitare una spirale negativa che potrebbe portare alla desertificazione economica, con conseguenze durature sulla comunità e sull’immagine della regione.

L’assessore Cupparo ha sottolineato come questo intervento si inserisca in una visione più ampia di sviluppo, che valorizza la capacità di adattamento e la proattività delle imprese locali.
Difendere il sistema produttivo significa garantire la continuità delle relazioni commerciali, tutelare la credibilità delle offerte turistiche e ricostruire la fiducia dei consumatori, elementi essenziali per la ripresa economica e lo sviluppo sostenibile del territorio.
La Regione Basilicata, con questo gesto, conferma il suo impegno a rimanere al fianco delle imprese, offrendo soluzioni concrete e tempestive per affrontare le sfide che il futuro inevitabilmente presenterà.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -