mercoledì 10 Settembre 2025
23.3 C
Potenza

Sanità e Agricoltura in Basilicata: Pittella attacca la Regione

La governance regionale lucana, attualmente guidata da una maggioranza di centrodestra, si trova a fronteggiare criticità significative nel delicato ambito della sanità e dell’agricoltura, aree cruciali per il tessuto socio-economico della Basilicata.
Marcello Pittella, commissario regionale di Azione e figura di spicco nel panorama politico lucano – ex governatore (2013-2018) e attuale presidente del Consiglio regionale – ha espresso un profondo disappunto per la mancanza di un dialogo costruttivo e di un’effettiva condivisione di strategie, rilevando l’assenza di progressi tangibili in queste aree vitali.

Le osservazioni di Pittella non rappresentano una novità; precedentemente, aveva già manifestato perplessità riguardo alla gestione dei Dipartimenti Salute e Agricoltura, entrambi guidati da rappresentanti di Fratelli d’Italia, Cosimo Latronico e Carmine Cicala.
La frustrazione deriva dall’incapacità dell’attuale amministrazione di tradurre gli impegni programmatici in azioni concrete, in particolare per quanto riguarda le soluzioni innovative proposte da Azione per rispondere alle crescenti esigenze del sistema sanitario regionale.
L’assenza di un confronto aperto e di una partecipazione attiva alle decisioni chiave, secondo Pittella, non solo impedisce l’elaborazione di risposte adeguate alle sfide attuali, ma preclude anche la possibilità di contribuire attivamente alla definizione di un futuro più sostenibile e prospero per la Basilicata.

Questo deficit di comunicazione e di collaborazione rischia di compromettere la coesione politica e di erodere la fiducia dei cittadini.
Nel corso dell’incontro con la stampa, Pittella ha inoltre annunciato l’adesione di importanti figure locali al partito Azione: Giuseppe Mecca, sindaco di Avigliano, e Piero Calò, con una significativa esperienza nel consiglio comunale di Potenza.

Questo rafforzamento organico è stato salutato come un segnale positivo, una “vitamina” che contribuisce a consolidare la presenza di Azione sul territorio e a sostenere il suo impegno a favore della comunità lucana.
L’ingresso di nuovi esponenti locali testimonia la volontà di Azione di radicarsi profondamente nel tessuto sociale e di ampliare la sua capacità di rappresentare e tutelare gli interessi dei cittadini, promuovendo una politica più inclusiva e partecipativa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -