lunedì 15 Settembre 2025
17.2 C
Potenza

Basket in Rosa: Sport, Turismo e Cultura alla scoperta della Basilicata

La seconda edizione di “Basket in Rosa” si configura come un ponte virtuoso tra passione sportiva e valorizzazione del patrimonio turistico lucano.

L’evento, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre presso il Palapergola di contrada Rossellino a Potenza, vedrà la Basilia Basket Potenza (Serie B) sfidarsi con le formazioni di Catanzaro, Benevento e Salerno in un quadrangolare che va ben oltre la mera competizione cestistica.
L’iniziativa, nata dall’intuizione di coniugare due pilastri fondamentali per lo sviluppo del territorio, si avvale della partnership strategica con l’Azienda di Promozione Turistica della Basilicata (Apt).

Questa collaborazione non si limita a un mero supporto logistico, ma si traduce in un’esperienza immersiva per atleti, delegazioni e accompagnatori – un gruppo di oltre cento persone – che avranno l’opportunità di scoprire le perle nascoste della regione.

Oltre alla città di Potenza, il programma include una visita guidata a Sant’Angelo Le Fratte, un borgo incastonato nel cuore della Val d’Agri, celebre per le sue cantine scavate nella roccia, testimonianza di un’economia e di una cultura legate alla terra, e per i suggestivi murales che ne decorano le pareti, espressione di un’arte popolare e contemporanea.

Questo itinerario, accuratamente selezionato dall’Apt, mira a presentare un quadro completo e variegato del paesaggio lucano, dalla sua storia millenaria alla sua vivace creatività.
“L’obiettivo è offrire loro un assaggio delle meraviglie che la Basilicata ha da offrire,” afferma Marina Pecoriello, presidente della Basilia Basket Potenza.

“Speriamo che queste persone, tornando alle loro città, diventino ambasciatori della nostra regione, condividendo le loro esperienze positive e incentivando altri a venire a scoprire le nostre bellezze.
“Margherita Sarli, direttrice generale dell’Apt, sottolinea il potenziale delle manifestazioni sportive come catalizzatori di turismo.
“Le emozioni provocate dallo sport, amplificate dalla scoperta di un territorio ricco di storia e tradizioni, creano un legame profondo che lascia un’impronta duratura,” spiega.

“Crediamo fermamente nel potere del passaparola, il miglior strumento di marketing che ci sia.
Un’esperienza diretta, vissuta con intensità, si traduce in un racconto autentico, capace di ispirare e persuadere altri a seguire le nostre orme.

””Basket in Rosa” si propone dunque come un modello di sinergia tra sport, turismo e cultura, un’occasione unica per promuovere la Basilicata e rafforzare il suo appeal turistico a livello nazionale e internazionale.

L’evento non è solo una vetrina per il basket di serie B, ma un invito a esplorare, conoscere e innamorarsi di una regione che custodisce tesori inestimabili, pronti ad essere scoperti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -