Premio letterario Valle d’Aosta: celebrazione della letteratura e dei confini culturali.

Date:

05 novembre 2024 – 14:13

Il Premio letterario Valle d’Aosta è stato istituito con l’obiettivo di celebrare non solo i libri e la lettura, ma anche di esplorare nuove prospettive culturali e rafforzare il legame tra la letteratura e il territorio valdostano. La cerimonia di premiazione è prevista tra il 10 e il 12 aprile 2025.Con un focus sul concetto di confine, sia geografico che concettuale, il premio intende promuovere la riflessione sul ruolo della letteratura come ponte tra mondi e culture differenti. Sarà assegnata una menzione speciale a un’opera di saggistica che approfondisca in modo originale il tema del confine. Inoltre, verrà conferito un premio speciale per un autore esordiente.Jean-Pierre Guichardaz, assessore ai Beni e alle Attività Culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, sottolinea l’importanza di promuovere la lettura per favorire la crescita culturale della comunità. Il libro rappresenta uno strumento fondamentale per raggiungere l’indipendenza culturale e favorisce la connessione tra individui, creando condivisione e confronto essenziali per una società sana, colta e libera.Il premio premierà un’opera significativa della narrativa italiana contemporanea pubblicata per la prima volta nel periodo compreso tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2024. La giuria, composta da esperti del settore come Paolo Giordano, Laura Marzi, Stefano Petrocchi, Veronica Raimo e Simonetta Sciandivasci, selezionerà le prime dieci opere partecipanti per poi decidere i tre finalisti e infine decretare il vincitore finale.La partecipazione attiva della comunità locale sarà fondamentale attraverso una giuria popolare composta da 100 grandi lettori valdostani insieme a studenti selezionati che assegneranno una menzione speciale a una delle opere finaliste. Le modalità di voto saranno rese disponibili sul sito ufficiale del premio.La fase di selezione delle opere avverrà nei mesi successivi alla scadenza delle candidature entro il 31 dicembre 2024 con l’annuncio dei finalisti previsto entro marzo 2025.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’Inter di Inzaghi al bivio tra campionato e coppe

21 aprile 2025 - 20:13   L'Inter di Simone Inzaghi sta...

La morte del Papa sconvolge la comunità cattolica e il mondo: il mistero della condizione umana.

Sconvolgimento globale nella comunità cattolica a seguito della scomparsa...

Film di Hayao Miyazaki proiettato in Italia per la festa delle Libere.

21 aprile 2025 - 16:49 Oggi in Italia si festeggia...

La storica università di Harvard in lotta contro le minacce di riduzione dei fondi per la ricerca

La storica università di Harvard, emblema della cultura accademica...