“Preoccupazione di Confcommercio Valle d’Aosta per il sequestro del locale Wet Industry: appello per soluzioni rapide ed efficaci”

Date:

Confcommercio Valle d’Aosta si mostra preoccupata per il sequestro preventivo del locale Wet Industry situato in via Tourneuve, ad Aosta. L’intervento del gip di Aosta, eseguito sabato 4 maggio dalla polizia, è stato il risultato di un’indagine avviata dalla procura a seguito delle segnalazioni dei condomini riguardanti presunti mancati rispetto degli orari di chiusura e rumori provenienti dal locale.In merito a ciò, Confcommercio ha espresso stupore per il fatto che il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, abbia dichiarato di aver appreso la notizia tramite i media. La confusione aumenta nel constatare che in base all’articolo 3 del protocollo della ‘Movida’ sottoscritto l’anno precedente, spetta al Comune coordinare la cabina di regia per valutare azioni preventive e evitare situazioni come quella verificatasi presso il ‘Wet Industry’.Il presidente della Fipe Confcommercio, Graziano Dominidiato, ha sottolineato che non si contesta la possibile responsabilità dell’azienda nei confronti dei limiti acustici e dei disagi ai residenti, ma si evidenzia una mancata applicazione corretta del protocollo sulla movida. Confcommercio rappresenta la maggior parte dei pubblici esercizi ad Aosta e ribadisce l’importanza di coinvolgere tutti gli attori coinvolti nel rispetto del documento concordato.Inoltre, viene citato il gesto solidale della birreria vicina al Wet Industry che ha annullato un evento in segno di solidarietà. Si auspica che questo gesto non sia il preludio alla cessazione delle attività di intrattenimento da parte degli esercizi pubblici. Tali eventi sono fondamentali per una città con vocazione turistica e universitaria.Confcommercio lancia quindi un appello agli firmatari del protocollo sulla movida affincheeacute; affrontino con cura questa spiacevole situazione. Nonostante sia ancora l’inizio dell’estate, già emergono conflitti e problematiche che necessitano soluzioni rapide ed efficaci per garantire un equilibrio tra le esigenze commerciali e quelle dei residenti.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...