Presentate al Senato 78mila firme per la Palestina: Di Battista mobilita l’opinione pubblica.

Date:

Alessandro Di Battista ha presentato al Senato ben 78mila firme raccolte da lui e dall’associazione Schierarsi, di cui è vicepresidente, per promuovere una legge di iniziativa popolare volta al riconoscimento dello Stato di Palestina. Accolto calorosamente in piazza Vidoni a Roma da numerosi manifestanti che scandivano ‘Palestina libera!’, ha espresso la sua soddisfazione per essere riuscito a mobilitare l’opinione pubblica in un periodo di disaffezione politica diffusa e scarsa partecipazione, riuscendo a raccogliere quasi 80.000 firme come associazione culturale.Accanto a lui, mentre trasportava una delle scatole contenenti le firme, c’era anche l’ex ministra M5S Barbara Lezzi. Tra gli attivisti presenti si sono distinti anche gli ex pentastellati Elena Fattori (ora Sinistra Italiana) e Michele Sodano.Di Battista ha sottolineato il suo distacco volontario dal Parlamento nel 2018 e il suo ritorno ora in rappresentanza dei cittadini indignati per le azioni del terrorismo di stato israeliano e la reazione ipocrita delle istituzioni italiane, incluso il governo attuale, che tace di fronte alla tragedia dei bambini palestinesi.Critiche sono state rivolte a Tajani e Meloni per la loro presunta ignoranza sulle questioni medio-orientali e palestinesi, definendoli politicamente vigliacchi e ignoranti che dovrebbero approfondire le proprie conoscenze anzicheeacute; rimanere indifferenti davanti alle sofferenze della popolazione palestinese.Barbara Lezzi ha sottolineato che i membri della maggioranza hanno il dovere di rispondere alle richieste dei cittadini e porre fine alla strage di migliaia di bambini innocenti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tragedia a Castrignano dei Greci: anziano trovato morto, indagato il badante

Un tragico evento ha scosso la tranquilla cittadina di...

Aumento livello di vigilanza per la sicurezza delle basi militari in Europa

Durante i mesi estivi, il Comando statunitense delle forze...

“Jean-Luc Meeacute;lenchon: il Fronte Popolare unito contro l’estremismo”

Il leader della sinistra de La France Insoumise, il...