Prezzi carburanti in aumento, automobilisti preoccupati per costi più alti alla pompa. Incertezza sulle future dinamiche di mercato.

Date:

I prezzi dei carburanti continuano ad aumentare, con la benzina che ha raggiunto il massimo dal 19 ottobre, ovvero da circa sei mesi fa. Questo aumento è stato determinato sia dal rally del petrolio che dall’incremento delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. Attualmente, il prezzo medio della benzina in modalità self si attesta a 1,911 euro al litro, rispetto al valore precedente di 1,900 euro al litro. Le compagnie praticano prezzi compresi tra 1,906 e 1,928 euro al litro (senza logo il prezzo è di 1,897). Secondo i dati elaborati da Quotidiano Energia e comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle ore 8 di ieri, il prezzo medio del diesel self è di 1,811 euro al litro (contro l’1,803 registrato precedentemente). Questa tendenza al rialzo dei costi dei carburanti sta generando preoccupazione tra i consumatori e riflette le dinamiche globali del mercato energetico.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Dinamica Complessa: Mercato Del Dettaglio In Equilibrio Instabile.

Il mercato dei beni di consumo continua a presentare...

Il quarto trimestre 2024: nuove tendenze sulle finanze delle famiglie nell’Eurozona

Nell'Eurozona, i dati relativi alla situazione economica delle famiglie...

L’Unione Europea ha registrato un surplus commerciale record nel 2024.

Nel quarto trimestre del 2024, l'Unione Europea (Ue) ha...

Economia a rischio: il peso dei dazi commerciali sul sistema finanziario internazionale

Il peso delle tariffe sul commercio internazionale è sempre...