Priorità alla riduzione dell’Irpef nel futuro utilizzo delle risorse del concordato: decisioni in attesa dei dati ufficiali.

Il futuro utilizzo delle risorse del concordato sarà definito solo dopo l’arrivo dei dati ufficiali. Tuttavia, la direzione da seguire è già stata delineata: la priorità sarà data alla riduzione dell’Irpef. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha deciso di riallineare il concordato con le linee guida stabilite dalla delega fiscale, mettendo così da parte almeno in parte le ambizioni della Lega di estendere la flat tax. Inoltre, si distacca su un altro argomento spinoso, che ha generato tensioni tra Lega e Forza Italia, ovvero il canone Rai: la decisione finale spetterà al Parlamento.

Notizie correlate
Related

L’Italia affronta la gara di dazi con due piani d’azione: accordo transatlantico e riforma del Patto di stabilità.

Per affrontare le imposizioni tariffarie di Washington, il governo...

Sussidiarietà: la sfida per le democrazie mature

La sussidiarietà, fondamento essenziale delle democrazie mature e vitali,...

Meloni e team coordinano strategia sulle minacce commerciali statunitensi.

La sede storica di Palazzo Chigi ha accolto oggi...
Exit mobile version