01 febbraio 2025 – 12:45
Il Comune di Torino ha deciso di dare la priorità agli investimenti nelle piste ciclabili piuttosto che alla riapertura del sottopasso del Lingotto per motivi di sicurezza e carenza di fondi. La prolungata chiusura del sottopasso sta causando un aumento dell’inquinamento da traffico veicolare, con ripercussioni negative sull’ambiente e sulla salute dei cittadini. Nel frattempo, si è verificato un curioso caso di “sold out” per un evento gratuito al Regio, evidenziando l’uso improprio degli anglicismi nella lingua italiana. Sarebbe opportuno adottare espressioni come “tutto esaurito” per evitare confusioni linguistiche. Inoltre, una lettrice ha segnalato gravi criticità nel reparto oculistico dell’ospedale Gradenigo, dovute alla scarsità di personale medico e alla mancanza di adeguati spazi d’attesa per i pazienti. Le visite sono affrettate e poco approfondite, mentre alcuni medici sembrano dedicarsi a pratiche private durante gli orari prestabiliti per il servizio sanitario nazionale. Infine, la Città Metropolitana ha risposto ad una segnalazione riguardante l’impegno nei confronti dei ponti della città, fornendo chiarimenti sulle azioni intraprese in merito alla manutenzione delle infrastrutture viarie.