Procedura più efficiente per gestire materiali alluvionali: l’importanza della revisione normativa. Presidente Regione Valle d’Aosta sottolinea necessità di equa ripartizione delle risorse per antincendio boschivo.

Durante la revisione del codice di protezione civile e di altre normative connesse, è essenziale prevedere una procedura più efficiente e meno costosa per gestire i materiali alluvionali, semplificando il processo. È importante considerare anche eventi localizzati sul territorio, che non richiedono necessariamente lo stato di emergenza nazionale, come accaduto durante l’alluvione dello scorso giugno. Questo è quanto dichiarato dal presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, intervenuto oggi a Roma presso la Commissione Protezione Civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.Testolin ha sottolineato l’importanza di una ripartizione equa delle risorse destinate alle attività di antincendio boschivo, auspicando un coinvolgimento diretto delle Regioni che hanno competenza primaria su questo tema. La sua presenza alla riunione evidenzia l’urgenza di rivedere le procedure esistenti per garantire una migliore gestione degli eventi calamitosi e una maggiore efficienza nella prevenzione e gestione delle situazioni di emergenza.

Exit mobile version