Produzione industriale italiana a marzo 2024: flessione dell’1,9% guidata dalle costruzioni. Tuttavia, l’Istat sottolinea una crescita annuale del 3,8%. Resilienza nel settore edile nonostante le sfide attuali. Monitorare l’evoluzione nei prossimi mesi per valutare gli impatti economici.

Date:

A marzo 2024, l’indice destagionalizzato della produzione industriale italiana ha registrato una flessione dell’1,9% rispetto al mese precedente, secondo i dati diffusi dall’Istat. Questo calo è stato guidato principalmente dal settore delle costruzioni, che ha visto un decremento significativo rispetto a febbraio. Tuttavia, se confrontato con lo stesso periodo dell’anno precedente, l’andamento è ancora positivo con un incremento del 3,8% quando si considerano gli effetti di calendario.L’Istituto di statistica ha sottolineato che nonostante la contrazione mensile, la media del primo trimestre del 2024 mostra comunque una crescita rispetto all’ultimo trimestre del 2023. Questo suggerisce una certa resilienza nel settore delle costruzioni nonostante le sfide attuali. Sul fronte annuale e corretto per gli effetti di calendario, la produzione nel comparto edile continua a evidenziare una tendenza positiva, seppur in rallentamento rispetto agli anni precedenti.Inoltre, l’Istat ha evidenziato che il numero di giorni lavorativi nel mese di marzo 2024 è stato inferiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (21 giorni contro i 23 del marzo 2023), il che potrebbe aver influenzato i risultati dell’analisi. Resta comunque importante monitorare attentamente l’evoluzione del settore delle costruzioni nei prossimi mesi per valutare eventuali impatti sul quadro economico generale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Dinamica Complessa: Mercato Del Dettaglio In Equilibrio Instabile.

Il mercato dei beni di consumo continua a presentare...

Il quarto trimestre 2024: nuove tendenze sulle finanze delle famiglie nell’Eurozona

Nell'Eurozona, i dati relativi alla situazione economica delle famiglie...

L’Unione Europea ha registrato un surplus commerciale record nel 2024.

Nel quarto trimestre del 2024, l'Unione Europea (Ue) ha...