Progetto “La memoria dei ghiacci”: esperienza formativa per studenti dell’Università Ca’ Foscari

Date:

Proseguono le iniziative del progetto “La memoria dei ghiacci” promosso da Università Ca’ Foscari Forte di Bard, Muse di Trento e Associazione Sesia Val Grande Geopark. I ghiacciai, sentinelle del clima e manifestazione più evidente del cambiamento climatico, sono al centro anche dell’esperienza formativa che da lunedì 20 sino a mercoledì 22 marzo 2023 vede coinvolti al Forte di Bard oltre trenta studenti dell’università veneziana.

L’esperienza è inclusa nei Ca’ Foscari Contamination Lab, laboratori che hanno l’obiettivo di accompagnare studenti universitari e laureati con background disciplinari diversi, in un processo di sviluppo di progetti originali su sfide e problemi reali, attraverso la valorizzazione della loro creatività.

Dopo il benvenuto di lunedì 20 marzo e la visita alla fortezza e al Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere, l’esperienza prevede martedì 21 marzo in mattinata, attività di team building e, nel pomeriggio, una serie di interventi: Enrico Costa, della Fondazione Università Ca’ Foscari, parlerà di comunicazione e giornalismo ambientale; il professor Marco Giardino (UniTo), del ruolo del Comitato glaciologico italiano e delle finalità del progetto La Carovana dei ghiacci; il professor Michele Freppaz (UniTo) interverrà sul tema Neve, ghiaccio e suolo in un clima che cambia. Mercoledì 22 marzo è in programma la presentazione del progetto l’Adieu des Glaciers promosso dal Forte di Bard a cura della Presidente Ornella Badery e di Annalisa Cittera dell’area Curatela e mostre dell’Associazione Forte di Bard.

«Stiamo perdendo sempre più i nostri ghiacciai e gli effetti del cambiamento sono sotto gli occhi di tutti – commenta la Presidente del Forte di Bard, Ornella Badery -. La memoria dei ghiacci è anche la nostra ed è quindi bello vedere tanti giovani coinvolti in un progetto importante come questo che vede impegnate assieme in maniera corale istituzioni ed enti di ricerca di tutto il Nord Italia».

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Val d’Aosta in caos per piogge e nebbia: code di autovetture su A5 e statale 26.

La Val d'Aosta, nota per la sua bellezza naturale...

Unicredit, da Cdm via libera condizionato all’Ops su Banco Bpm

(Adnkronos) - Il Cdm, secondo quanto si apprende, avrebbe...

Russia e Ucraina approdano a uno scambio diplomatico per 470 prigionieri

Russia e Ucraina procederanno a uno scambio diplomatico di...