Progetto lunare: Thales Alenia Space Italia guida l’avanzamento dell’esplorazione spaziale

Date:

31 gennaio 2025 – 03:45

Il progetto del modulo lunare, ideato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e sviluppato da un consorzio di aziende europee guidate da Thales Alenia Space Italia, rappresenta un importante passo avanti nell’esplorazione spaziale. Con un contratto del valore di 862 milioni di euro, il focus è sul Lunar Descent Element (LDE), il cuore del modulo di allunaggio che includerà anche la progettazione della missione e la sua integrazione.La prima missione prevede il trasporto di carichi utili dedicati alla navigazione e alle telecomunicazioni, insieme a sistemi avanzati per la produzione e l’immagazzinamento dell’energia. La navicella Argonaut si compone di tre elementi principali: l’elemento per la discesa sulla Luna, la piattaforma di carico e l’elemento per il trasporto dei materiali. L’accento sull’adattabilità è cruciale nel design dell’Argonaut, garantendo flessibilità e versatilità nelle missioni spaziali.Thales Alenia Space, con sede a Torino, vanta una lunga esperienza nella realizzazione di moduli pressurizzati per gli astronauti in orbita intorno alla Terra. Ora, con questo nuovo progetto lunare, l’azienda si prepara a estendere le proprie competenze verso nuovi orizzonti nello spazio profondo. Grazie alla collaborazione tra diverse aziende europee e all’impegno dell’ESA, il futuro dell’esplorazione lunare si presenta ricco di promesse e opportunità senza precedenti.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il mercato cinese in ripresa grazie a tecnologia e apertura economica

La Borsa di Hong Kong apre la seduta con...

Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

(Adnkronos) - Tesla fa flop e Elon Musk si...

Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per fermare la guerra

(Adnkronos) - Vladimir Putin ha presentato la sua proposta...