Progetto “SeTe”: collaborazione per governare il cambiamento climatico

Date:

La giunta regionale della Valle d’Aosta ha recentemente ratificato il progetto di collaborazione con Arpa Valle d’Aosta e il Politecnico di Torino per condurre uno studio approfondito sui “Mezzi di governance per comprendere e mitigare gli impatti del cambiamento climatico” all’interno dell’iniziativa “SeTe”, finanziata dal Programma Interreg VI-A Italia-Francia Alcotra 2021/2027. Questo ambizioso progetto mira a potenziare la governance transfrontaliera legata all’acqua e a promuovere iniziative atte a contrastare i danni provocati dai cambiamenti climatici sul territorio e sulla sua ricca biodiversità, incoraggiando attivamente la partecipazione della comunità locale nella fase decisionale attraverso un approccio partecipativo alla pianificazione.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...