Promuovere la sostenibilità ambientale attraverso nuove tecnologie e politiche energetiche per un futuro più verde e prospero.

20 febbraio 2024 – 15:03

Rimpiazzare la chiara mancanza del bonus ecologico.

L’amministratore delegato della Compagnia Valdostana delle Acque (Cva), Giuseppe Argirò, ha sollevato la questione della necessità di interventi da parte del governo per promuovere una nuova fase di investimenti nel settore dell’energia, ritenuto fondamentale dal punto di vista strategico. Durante la sua partecipazione alla ‘Cfo Utilities Conference’ organizzata da Agici in collaborazione con Accenture e la Divisione Banca Imi di Intesa Sanpaolo, Argirò ha evidenziato che il 70% delle convenzioni relative all’idroelettrico è prossimo alla scadenza, ponendo l’interrogativo su chi, in assenza di un quadro chiaro sulle concessioni idroelettriche, sarebbe disposto a investire in questo settore. Inoltre, ha sottolineato che non si prevedono nuovi investimenti sulle convenzioni in scadenza alle attuali condizioni, nonostante le dichiarazioni della Cop 28. Argirò ha poi menzionato l’impatto positivo del superbonus, che rappresenta circa il 4,2-4,4% del Pil nazionale e contribuisce alla crescita economica attraverso le spese sostenute per usufruire di tale agevolazione fiscale. Infine, il manager si è interrogato se sia possibile compensare questa situazione favorevole con un nuovo impulso agli investimenti nel settore energetico, considerato cruciale per lo sviluppo futuro del Paese.

Notizie correlate
Related

“Dumping contrattuale: minaccia economica nazionale e difesa dei diritti dei lavoratori”

13 marzo 2025 - 14:00 Il fenomeno del dumping contrattuale,...

Programma regionale 2025: investimenti agricoli e forestali per la sostenibilità.

17 marzo 2025 - 12:20 La giunta regionale ha recentemente...
Exit mobile version