Promuovere le materie scientifiche e tecnologiche: sfide e opportunità per il futuro

Date:

L’iniziativa #ScegliStem si pone come obiettivo primario quello di promuovere lo studio delle materie scientifiche e tecnologiche, un settore fondamentale per affrontare le sfide dell’innovazione. Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, sottolinea l’importanza di favorire l’emergere delle vocazioni e dei talenti, incoraggiando i giovani a compiere scelte consapevoli per il loro futuro e contrastando gli abbandoni negli studi.La Settimana Stem offre numerose iniziative di orientamento organizzate dal ministero e dagli enti pubblici di ricerca, con incontri sia fisici che online in tutta Italia. Un esempio è l’iniziativa ‘Chat con un’astronoma’, proposta dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, che permette di interagire con esperte del settore e approfondire tematiche legate all’astrofisica. Inoltre, l’evento ‘Spazio alle donne’ offre uno spazio di confronto diretto con ricercatrici che condividono le proprie esperienze e parlano delle sfide e opportunità per le donne nella ricerca scientifica.I dati evidenziano un aumento delle iscrizioni al liceo ma una stagnazione per quanto riguarda gli istituti tecnici. Tuttavia, l’Italia si posiziona in linea con la media europea per il numero di laureati in materie Stem, anche se vi è ancora margine di miglioramento soprattutto nell’ambito dell’ingegneria e del settore della salute.Se da un lato c’è stato un incremento significativo delle donne iscritte a corsi universitari scientifici, dall’altro persiste una sottorappresentazione femminile negli ambiti Stem. È necessario quindi continuare a lavorare per superare stereotipi culturali che limitano la partecipazione femminile in queste discipline.Il presidente della Fondazione Deloitte Guido Borsani evidenzia la carenza di competenze Stem in Europa, dove solo una minoranza degli studenti si dedica a percorsi tecnico-scientifici. In particolare, emerge una lacuna nei precorsi legati alle tecnologie dell’informazione, con una presenza femminile ancora troppo bassa. È fondamentale incentivare la partecipazione delle donne in questi settori cruciali per lo sviluppo socio-economico del nostro Paese.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Mercati europei in bilico tra tensioni commerciali e risultati contrastanti: analisi e prospettive.

La giornata sui mercati europei è caratterizzata da un'atmosfera...

Elezione Giudici Corte Costituzionale: Importanza e Valori Democratici

La riunione del Parlamento in seduta comune per l'elezione...

“Trasparenza e collaborazione: il governo rafforza i legami con il Parlamento”

Durante l'ultima sessione parlamentare, il ministro per i rapporti...

Denuncia di Andrea Zanoni: Trump Junior accusato di abbattere uccelli protetti nella laguna di Venezia

Il consigliere regionale veneto di Avs, Andrea Zanoni, ha...