“Promuovere una leadership femminista per un cambiamento democratico e inclusivo”

Date:

Roberta Mori, portavoce nazionale della Conferenza delle donne democratiche, ha sottolineato l’importanza di promuovere strumenti volti alla condivisione del potere durante il suo intervento al Salone ducale del comune di Aosta. Ha evidenziato la necessità di porre fiducia sia negli uomini che nelle donne come atto di pedagogia del pensiero elettorale, con l’obiettivo di favorire il cambiamento. Mori ha enfatizzato l’importanza di una cultura e formazione di genere come filtro femminista attraverso il quale ogni decisione politica dovrebbe passare, per garantire scelte paritarie che rafforzino le comunità e la democrazia.Inoltre, ha affrontato il tema della differenza tra una leadership femminile e femminista, sottolineando che mentre la prima si concentra sul potere individuale e sulla soggettività, la seconda è caratterizzata da un approccio orizzontale che valorizza la pluralità e si impegna ad affiancare coloro che non hanno voce, sostenendo il processo di autodeterminazione. Questa visione rappresenta un’alternativa per le forze progressiste, in quanto le donne portano con sé un pensiero divergente che contribuisce a dinamiche democratiche sempre in evoluzione.Le donne sono viste come catalizzatori di processi democratici grazie alla loro capacità di introdurre prospettive nuove in contesti consolidati. La promozione della parità di genere e dell’inclusione sociale diventano quindi elementi fondamentali per costruire una società più equa e partecipativa.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

PAPA FRANCESCO, UNA VITA DI AMORE E SERVIZIO ALL’UMANITÀ

La scomparsa di Papa Francesco rappresenta un profondo lutto...

Papa Francesco riscrive le regole del linguaggio

La presenza di Papa Francesco sulla scena pubblica internazionale...

Bergoglio: l’eredità profonda di un papa che non solo amministrava la Chiesa, ma era in lei

Avvertenze di un dolore collettivo: il Papa scomparso ha...

Quelli della notte: la nascita di un programma televisivo che cambiò il linguaggio mediatico.

Nel salotto di un edificio anticamente patrizio, dove il...