Proposta Commissione Europea: rinvio Cbam al 2027 per esentare piccoli importatori

Date:

La Commissione Europea ha presentato una proposta di rinvio dell’attuazione del Meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere (Cbam) al 2027, con l’intenzione di esentare i piccoli importatori di merci dai vincoli previsti. Tale proposta è inclusa nel pacchetto omnibus che sarà presentato mercoledì e mira a semplificare la cosiddetta carbon tax.Secondo quanto riportato in una bozza visionata dall’ANSA, la Commissione prevede di posticipare l’inizio della vendita dei certificati Cbam al 2027 e stabilire una soglia di 50 tonnellate di prodotto all’anno entro la quale le aziende, ad eccezione di quelle operanti nel settore dell’elettricità e dell’idrogeno, potrebbero essere esentate dall’obbligo di acquistare certificati di carbonio. Questa misura potrebbe rappresentare un importante passo verso la riduzione delle emissioni nocive nell’ambiente e favorire un approccio più sostenibile alla produzione e all’importazione di beni sul mercato europeo.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Voto contrario degli Stati Uniti in ONU sulla risoluzione ucraina: riflessioni sulle relazioni internazionali

Gli Stati Uniti hanno recentemente espresso il loro voto...

“Volodymyr Zelensky: Pace e speranza per l’Ucraina e il mondo”

Il desiderio di porre fine alla guerra è un...

Trump promuove accordi economici con la Russia: prospettive e incognite

Il presidente Donald Trump, oltre a concentrarsi sulla risoluzione...