Proposta di riforma della Serie A per maggiore autonomia e controllo reciproco.

La Serie A non intende fare marcia indietro, ma anzi propone una riforma per ottenere maggiore autonomia, ispirandosi al modello inglese in cui il veto della federazione è visto come una clausola residuale di salvaguardia. Secondo il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, il sistema calcistico italiano soffre di arretratezza nei modelli organizzativi e di fragilità istituzionali a causa dell’eccessivo centralismo del potere nelle mani del presidente federale. Durante un’audizione al Senato per discutere le prospettive di riforma del calcio italiano, Casini ha sottolineato l’importanza di ridurre il potere della federazione e introdurre meccanismi di controllo reciproco per evitare derive autoritarie.

Notizie correlate
Related

L’Inter al bivio, tra stanchezza e rinnovata determinazione

La stagione dell'Inter sta giungendo al bivio più atteso:...

Tudor davanti alla stampa: la settimana che decide il suo futuro alla Juventus

Il contegno di Igor Tudor non lascia spazio ad...

Exor, il futuro in movimento: innovazione e fiducia nel cammino difficile.

Exor, la holding familiare Agnelli, dopo un anno segnato...

Il Collegio della Tutela della Giustizia Sportiva accusa la tifoseria milanista

L'arbitro designato per il derby partenopeo tra Napoli e...
Exit mobile version