Proroga Cruciale per il Concordato Preventivo: Proposte e Impatti

Date:

Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, sottolinea l’importanza di una proroga della scadenza del 31 ottobre per il concordato preventivo biennale. Le recenti modifiche normative e la circolare dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate in ritardo, lasciando poco tempo ai professionisti per valutare e proporre le soluzioni ai loro clienti. Questo slittamento è cruciale per evitare un fallimento dell’iniziativa.Inoltre, de Nuccio propone l’introduzione di un ravvedimento speciale per i soggetti che aderiranno al concordato, riguardante le annualità dal 2018 al 2022. Questa potenziale nuova normativa potrebbe avere un impatto significativo sulle decisioni dei contribuenti e dovrebbe essere approvata al più presto.Per garantire che i soggetti interessati possano valutare adeguatamente le proposte e aderire al concordato, è essenziale considerare un prolungamento del termine oltre il 31 ottobre. Questo sarebbe nell’interesse dei commercialisti e dei loro clienti, nonché per favorire la diffusione efficace di questo nuovo strumento di compliance voluto dal legislatore.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...

Papa Francesco riceve il vicepresidente Usa in un colloquio informale

Nella mattinata di Pasqua, Papa Francesco ha accolto il...