Prospettive demografiche della gioventù italiana: desideri e aspettative per il futuro

Date:

Al 1 gennaio 2024, la popolazione giovanile italiana tra gli 11 e i 19 anni supera i 5 milioni e 140 mila individui, tuttavia le previsioni demografiche suggeriscono una tendenza al ribasso. Nonostante ciò, dalle dichiarazioni degli intervistati emerge un possibile cambiamento nella dinamica demografica: i giovani proiettano il loro futuro all’interno di una relazione di coppia (74,5%) e molti considerano il matrimonio come un obiettivo da raggiungere (72,5%). Tra i giovani c’è un interesse per la genitorialità, con il 69,4% che desidera avere figli; di questi solo l’8,8% opterebbe per un figlio unico, mentre il 18,2% pensa a tre o più figli. Curiosamente, tra la popolazione straniera residente in Italia la percentuale di coloro che desiderano tre o più figli raggiunge il 20,5%. Questi dati emergono dal report dell’Istat intitolato ‘Bambini e ragazzi’, che fornisce uno spaccato interessante sulle prospettive future della gioventù italiana.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

American Airlines: Aereo coinvolt in incidente a Washington, nessun ferito

Un aereo della American Airlines, in servizio tra New...

La Repubblica Dominicana si fa carico della tragedia con commissione d’inchiesta indipendente.

La Repubblica Dominicana si sta facendo carico della tragedia...

Nuovo disastro aereo: 6 morti nell’incidente dell’elicottero nel fiume Hudson a New York

Sono state annunciate sei vittime nell'incidente dell'elicottero che è...

Sloveni sferrano attacco inclemente ma Fiorentina prevale per 2 a 1

La partita tra Celje e Fiorentina per i quarti...