Prospettive economiche: crescita in Italia e Europa, decelerazione in Cina.

Date:

26 settembre 2024 – 11:46

L’economia italiana si prospetta in crescita nei prossimi anni secondo le stime dell’Ocse, con un Pil che dovrebbe aumentare dello 0,8% nel 2024 e raggiungere l’1,1% nel 2025. Questi dati rappresentano una lieve diminuzione rispetto all’anno precedente, dove la crescita era stata dell’1%. Nel contesto della zona euro, la situazione è simile con una previsione di crescita del Pil pari allo 0,7% nel 2024 e all’1,3% nel 2025.Secondo l’Ocse, la ripresa economica europea sarà sostenuta principalmente dalla crescita dei redditi reali e da un miglioramento generale della disponibilità di credito. Questi fattori contribuiranno a rafforzare l’attività economica nella regione e a promuovere uno sviluppo più equilibrato.D’altra parte, in Cina si prevede una decelerazione della crescita economica nei prossimi anni, con tassi attesi al 4,9% nel 2024 e al 4,5% nel 2025. Questo andamento potrebbe essere influenzato da diversi fattori interni ed esterni che impatteranno sull’economia cinese e sulle sue prospettive future.In definitiva, le previsioni economiche dell’Ocse offrono uno spaccato interessante sulla situazione attuale e futura delle principali economie mondiali, evidenziando sfide e opportunità che dovranno essere affrontate per garantire una crescita sostenibile e stabile a livello globale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La BCE adotta una strategia flessibile per reagire prontamente alle variazioni economiche.

20 dicembre 2024 - 15:13 La Banca Centrale Europea ha...

Approvato il disegno di legge per la ripresa economica e lo sviluppo sostenibile dell’Italia

18 dicembre 2024 - 17:46 Il disegno di legge di...

Aumento tasse aeroportuali in Italia: Ryanair esprime ferma disapprovazione

20 dicembre 2024 - 14:12 Ryanair ha espresso ferma disapprovazione...

Interconnessione tra Governo e Settore Bancario: Rischi e Raccomandazioni della Commissione Ue

18 dicembre 2024 - 16:45 Nonostante i notevoli passi avanti...