Protocollo Italia-Albania: rispettare norme europee sull’asilo

Date:

L’attuazione del protocollo Italia-Albania, secondo il commissario agli Interni Magnus Brunner, non deve in alcun modo compromettere il sistema europeo comune di asilo o arrecare danni alle norme dell’Unione Europea. Questo accordo deve essere visto come complementare alle attuali vie di accesso all’asilo e non può interferire con gli obiettivi e i principi fondamentali del diritto europeo in materia, né minare i diritti e le garanzie che gli Stati membri devono garantire a coloro che si trovano in situazioni di bisogno. La Commissione seguirà attentamente l’attuazione di questo protocollo per assicurarsi che rispetti pienamente i valori e gli standard dell’UE. È essenziale che qualsiasi azione intrapresa nel contesto di questo accordo rispetti i principi umanitari e legali su cui si fonda l’Unione Europea, garantendo la protezione e il sostegno necessari a coloro che cercano rifugio e assistenza.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il ruolo di Danny Danon nel processo di pace israelo-palestinese

L'ambasciatore israeliano presso le Nazioni Unite, Danny Danon, ha...

Emirati Arabi Uniti: ferma opposizione allo sfollamento dei palestinesi

Gli Emirati Arabi Uniti hanno ribadito con fermezza la...

Argentina si ritira dall’OMS: conseguenze sulla cooperazione globale e la sua posizione internazionale

Il governo argentino ha recentemente annunciato la sua decisione...

Tragedia a Goma: ONU conferma 2.900 morti, urgente intervento richiesto

L'Onu ha dichiarato che il numero di vittime degli...