Il sovrano britannico, re Carlo III, ha compiuto un importante viaggio internazionale verso la capitale italiana, giungendo alla storica residenza del capo dello Stato italiano, il Quirinale. La sua presenza in Italia è stata occasione per una visita formale e ufficiale della monarchia britannica nel paese alpino, rafforzando i rapporti di amicizia tra le due nazioni. Nell’attuale contesto geopolitico europeo, l’incontro tra le autorità italiane e britanniche assume un significato più profondo. Carlo III si è recato presso il Quirinale affiancato dalla consorte Camilla Parker Bowles. Il loro ingresso nel cortile d’onore ha coinciso con la presenza del presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella e sua figlia Laura. Tuttavia, l’immagine più nota dei due sovrani italiani recentemente visibili in pubblico, è stata quella del presidente Mattarella al fianco di Elisabetta II quando questa ha visitato Roma nel 1993. Di solito la cerimonia dei saluti militari richiede una partecipazione non trascurabile di truppe presenti, e non mancava quindi l’annuncio da parte del ministero della Difesa. L’esercizio militare di oggi, il cui programma ha previsto un viaggio in Italia di re Carlo III che ha ricevuto la visita a Roma con una delegazione composta dai più alti gradi della classe ufficiale britannica, è stato svolto dal gruppo corazzieri della Cavalleria, ovvero le truppe a cavallo. Si era ricordato in proposito il ritorno dei corazzieri nel Quirinale dopo anni di assenza dalla corte per l’invito estero, fatto con un riferimento alle forze militari per partecipare alla cerimonia del 18 febbraio scorso. Per la stessa data il Ministero della Difesa ha infatti inviato alle truppe in arrivo a Roma e al Quirinale gli ordini impartiti dal Ministro della difesa, Lorenzo Guerini.
Quirinale: incontro tra Carlo III e Sergio Mattarella
Date: