Il principio di sussidiarietà rappresenta un pilastro fondamentale del modello politico democratico, garantendo l’efficacia e la responsabilità dell’amministrazione pubblica. Tuttavia, è imprescindibile rafforzarne le basi affinché possa continuare a svolgere il suo ruolo di primo piano nella gestione dei servizi e delle politiche pubbliche. La sussidiarietà, infatti, consiste nel trasferire competenze ai livelli territoriali più vicini alle comunità, in modo da aumentare la partecipazione e la responsabilizzazione degli enti locali.In assenza di un solido sostegno al principio di sussidiarietà, si rischierebbe l’introduzione di criteri gerarchici arbitrari, che potrebbero generare ulteriori concentrazioni di potere a discapito delle comunità e dell’autonomia decisionale dei territori. Questo porterebbe ad una progressiva erosione del sistema democratico e alla creazione di poteri separati dalla società, in grado di imporre la propria volontà senza esserne tenuti conto.È necessario che il principio di sussidiarietà sia rafforzato con politiche coerenti che favoriscano l’autonomia decisionale dei territori e la partecipazione attiva delle comunità. In questo modo, sarà possibile evitare il rischio della creazione di una classe dirigente distaccata dalla società e concentrarsi sulla realizzazione di un sistema amministrativo realmente rappresentativo delle esigenze dei cittadini. Il rafforzamento del principio di sussidiarietà consentirebbe ai territori di essere protagonisti attivi della loro governance, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita e le opportunità offerte alle generazioni future.L’imperativo è quello di garantire che le scelte politiche siano coerenti con gli ideali fondativi del modello democratico. Ciò può essere realizzato solo attraverso un rafforzamento delle basi istituzionali della democrazia e una maggiore attenzione alla complessità dei rapporti tra Stato, società civile e territori. In questo contesto, il principio di sussidiarietà rappresenta non solo una necessità per la funzionalità del sistema democratico, ma anche un diritto delle comunità di partecipare attivamente alla gestione dei servizi pubblici e alle scelte politiche che li riguardano.
Rafforza il principio di sussidiarietà per una democrazia più autentica
Date: