La commissione parlamentare Antimafia sta attualmente esaminando possibili modifiche normative volte a rendere più stringenti le disposizioni riguardanti l’art. 41-bis e l’art. 4-bis dell’ordinamento penitenziario, che disciplinano il regime carcerario per i membri della mafia e i terroristi. Queste proposte mirano a rafforzare le misure di sicurezza e controllo all’interno delle carceri per prevenire eventuali attività criminali organizzate da detenuti appartenenti a queste pericolose organizzazioni. L’obiettivo è garantire che tali individui non possano continuare a gestire le proprie attività criminali nemmeno dietro le sbarre, assicurando così una maggiore tutela per la società nel suo complesso. La commissione si sta confrontando con esperti del settore, associazioni di vittime e rappresentanti delle forze dell’ordine al fine di valutare attentamente ogni possibile impatto delle nuove disposizioni e assicurare che siano conformi ai principi costituzionali e alle normative internazionali in materia di diritti umani. Si tratta di un processo delicato e complesso che richiede un approccio olistico e ponderato, considerando sia la necessità di contrastare efficacemente il crimine organizzato sia il rispetto dei diritti fondamentali dei detenuti.
Rafforzare il Regime Carcerario: Proposte Antimafia in Esame
Date: