Rallentamento del mercato azionario italiano e tedesco.

Date:

Il differenziale tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi ha subito una significativa variazione nei primi momenti di attività, registrando un aumento del 115 punti rispetto ai valori chiusura della giornata precedente. In particolare, la breccia è salita a quota 115 punti, mentre il giorno scorso si attestava intorno ai 113 punti.La notizia non sembra aver lasciato le emozioni alle economie europee, infatti i rendimenti dei titoli di stato di lungo termine non appaiono subire alcuna variazione significativa a causa della novità. I Btp italiani continuano ad oscillare intorno ai 3,86% annuo mentre i Bund tedeschi hanno ceduto due decimi per attestarsi sul 2,71%. Il differenziale tra le due note obbligazioni continua a rimanere molto contenuto, segno di una fiducia delle banche centrali nel futuro economico degli stati membri.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Bisogna prepararsi a una recessione: la guerra commerciale di Trump desta preoccupazioni a livello mondiale

La Federal Reserve (la Fed) sta ponderando quattro tagli...

Borsa mondiale, crisi economica o opportunità? Rischi e speranze nel mercato

Le borse mondiali registrano una giornata altalenante con tonfi...

Fs realizza record con ricavi operativi di 16,5 miliardi

Il Consiglio di Amministrazione (Cda) delle Ferrovie dello Stato...