Rappel: riapre il MAV con un allestimento rinnovato

Date:

Oggi, mercoledì 29 giugno, la presentazione del nuovo allestimento del MAV, Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione.

“Il museo di Fénis, aperto al pubblico nel 2009, è stato oggetto negli ultimi mesi di un riallestimento degli spazi interni – dichiara l’Assessore Luigi Bertschy – . L’ iniziativa ha impegnato l’équipe in un grande lavoro di riflessione e ricerca per presentare al pubblico una rinnovata immagine del nostro artigianato di tradizione. Il MAV ritorna ad essere la principale vetrina dell’artigianato valdostano di tradizione che, per mantenere il suo ruolo culturale, sociale e economico, deve sapersi innovare adattandosi ai gusti e alle richieste degli appassionati, rendendo accessibile e accattivante la produzione artigianale della tradizione valdostana”.

Nel museo i visitatori troveranno un allestimento totalmente rinnovato con nuovi colori, modelli e spazi, ma soprattutto un nuovo modo di parlare di artigianato. I patrimoni esposti appartengono alla collezione IVAT, alla Collezione Brocherel, di proprietà del Museo Civico di Arte antica e Palazzo Madama di Torino e ad alcuni collezionisti privati. La grande novità è la ricerca di un nuovo punto di vista sui patrimoni, al fine di stimolare una riflessione sul valore della memoria e sul rapporto tra il saper fare artigianale e territorio.

A tredici anni dalla sua inaugurazione il museo è stato capace di far percepire gli oggetti di artigianato quali patrimonio da tutelare, ma – commenta la conservatrice, responsabile del MAV Nurye Donatonici siamo resi conto che era necessario guardare oltre Con questo nuovo allestimento vogliamo invitare il pubblico a osservare l’artigianato di tradizione attraverso un’analisi differente e innescare una riflessione sul suo significato, sulla manualità e sul rapporto con il territorio”

Il nuovo allestimento permanente del MAV è stato creato come un percorso di analisi dei patrimoni artigianali. La prima sezione, dedicata alla memoria come “tessuto connettivo che unisce l’individuo alla comunità”, vede l’esposizione dell’intera Collezione Brocherel, in cui gli oggetti si raccontano come produttori di memoria. La seconda sala, dedicata alla materia, indaga invece lo stretto rapporto tra il territorio e l’artigianato, tra l’artigiano e la materia che plasma. Il percorso prosegue poi con la forma (l’incontro tra artigiano e materia che plasma gli oggetti), e il gesto, (la manualità pura di cui gli artigiani sono portatori, un patrimonio immateriale di conoscenze unico, senza il quale non vi sarebbe alcun oggetto). Il nuovo allestimento si conclude con uno sguardo all’avanguardia, alla capacità della creazione di andare oltre il proprio tempo, e alla bellezza, come caratteristica estetica individuale, oggettiva o sociale, di un insieme di oggetti.

Il MAV con il suo allestimento rinnovato – spiega il Presidente dell’IVAT Bruno Domainesarà più competitivo all’interno del panorama turistico-culturale valdostano. La vicinanza con il castello di Fénis, luogo di cultura che ogni anno attira numerosi turisti, permetterà il rilancio di un polo culturale di ancora maggiore attrattività e, allo stesso tempo, contribuirà alla promozione del settore artigianale nel suo insieme”.

Il MAV riaprirà al pubblico da giovedì 30 luglio e sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00.

MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione

museo@lartisana.vda.itwww.lartisana.vda.it

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Tutto pronto per l’ultimo spostamento di Vance verso Ciampino – Video

(Adnkronos) - Tutto pronto per l'ultimo spostamento del vicepresidente...

Il Bologna si conferma ostico squadra e fa invecchiare i nerazzurri con una netta vittoria.

Il Bologna si conferma essere uno degli squadroni più...

Milano-Cortina, Vonn: “Brignone merita di esserci, se qualcuno può farlo è lei”

(Adnkronos) - "Federica Brignone? Mi è dispiaciuto molto sapere...

Pasqua, leader scatenati sui social per gli auguri tra selfie e colombe della pace

(Adnkronos) - Leader scatenati sui social per gli auguri...