Rapporto dettagliato del Gruppo Fs alla Digos di Roma per garantire la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie

Date:

17 gennaio 2025 – 11:46

Il Gruppo Fs ha presentato un dettagliato resoconto alla Digos della questura di Roma, mettendo a disposizione tutte le informazioni rilevanti sulle problematiche e le irregolarità riscontrate recentemente. Al fine di prevenire il ripetersi di tali anomalie, l’azienda ha messo in atto una serie di iniziative per proteggere l’infrastruttura e garantirne il corretto funzionamento, coinvolgendo centinaia di operatori sul campo.L’obiettivo principale è quello di potenziare la sicurezza e la vigilanza nelle stazioni e nei punti critici dell’infrastruttura, aumentando il numero di telecamere di sorveglianza e potenziando la presenza di tecnici specializzati provenienti da Rfi e Trenitalia per interventi più rapidi in caso di nuove criticità. Il Gruppo Fs ha espresso gratitudine ai propri dipendenti e a quelli delle aziende collegate per il loro impegno costante nel garantire i servizi nonostante l’elevato numero di cantieri attivi, che fanno parte del piano d’investimenti del Pnrr e del programma pluriennale di manutenzione e potenziamento delle infrastrutture ferroviarie.Attualmente sono in corso mediamente 1.200 cantieri al giorno, con circa 700 dedicati a nuove opere e i restanti 500 alla manutenzione della rete esistente. Questi interventi sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr e modernizzare, rendere più efficiente e sicura la rete ferroviaria.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La distilleria romana Pallini: crescita del 12,5% e espansione internazionale

04 febbraio 2025 - 13:13 La distilleria romana Pallini ha...

Roma: nuove garanzie per i viaggiatori sui treni FS

04 febbraio 2025 - 12:31 La Capitale italiana, Roma, è...

“Roma: Nuove prospettive e sfide nel settore energetico nazionale”

04 febbraio 2025 - 03:31 La capitale italiana, Roma, è...

Intenso traffico aereo nel 2024: ritardi e crescita record in Italia

01 febbraio 2025 - 23:12 L'anno 2024 ha visto un...