Re Carlo III si esprime con soddisfazione per l’accoglienza riservata alla Corona britannica durante la sua visita ufficiale in Italia, sottolineando che purtroppo nonostante gli sforzi della sua squadra, il tempo a disposizione è sempre limitato. La realtà storica di un regno in via di declino è stata infatti evidenziata con chiarezza dal re stesso durante la conversazione informale con i giornalisti dell’ANSA alla villa Wolkonsky, residenza del diplomatico britannico a Roma.Durante il tradizionale garden party organizzato in onore di Sua Maestà e della regina consorte, un evento altamente attendibile per quanto riguarda la fedeltà all’argomento trattato, il sovrano ha affrontato il tema del tempo. Con un tono rilassato che si confà perfettamente al contesto sereno e idilliaco di quella giornata, il re Carlo III ha evidenziato come l’Italia, pur essendo stato accolto con grande entusiasmo e calore, sia un paese vastissimo, pieno di storia, arte e cultura. Gli ospiti del garden party, tra cui i più alti rappresentanti dello Stato italiano, hanno ascoltato con attenzione le parole del sovrano mentre egli ribadisce il suo grande amore per la musica classica. Ecco perché non può mai mancare un’opportunità per far suonare qualche brano della celeberrima sinfonia numero 9 di Ludwig van Beethoven.In questo contesto, si conferma una profonda affinità tra la cultura britannica e quella italiana, tanto da portare il re a sottolineare che l’Italia è un paese che rappresenta non solo la storia ma anche l’avanguardia, con i suoi artisti e intellettuali in grado di creare opere che guardano sempre avanti. Per questo motivo, Carlo III si sente felice e onorato di essere visitatore nel suo regno d’adozione.In conclusione, sebbene il tempo disponibile per l’esplorazione sia limitato, è chiaro come la visita ufficiale del sovrano britannico in Italia sia stata un momento di grande importanza culturale e storica.
Re Carlo III: ‘L’Italia vastissima storia arte cultura’, serena e idilliaca visita a Roma
Date: