Record storico nel 2024 per i risparmiatori italiani: patrimonio raggiunge 909 miliardi di euro

Il 2024 si conclude con un record storico per le Reti: il patrimonio dei risparmiatori seguiti dai consulenti finanziari degli intermediari associati raggiunge la cifra di 909 miliardi di euro, come riportato da Assoreti.Gli investimenti affidati dai risparmiatori registrano una crescita del 15,8% rispetto al valore alla fine del 2023. Questo aumento è trainato sia dalla crescente domanda di consulenza rivolta agli intermediari associati, che contribuisce con un incremento del patrimonio del 6,6 punti percentuali grazie ai volumi di raccolta netta, sia dall’andamento positivo dei mercati finanziari che incidono per il restante 6,3 punti percentuali.La componente finanziaria, assicurativa e previdenziale del portafoglio raggiunge così i 776 miliardi di euro, con una crescita annuale complessiva del 16%, rappresentando l’85,3% del patrimonio totale. In particolare, il valore dei prodotti legati al risparmio gestito si attesta a 566 miliardi di euro (il 62,2% del patrimonio), con un aumento annuo dell’14,8%, principalmente influenzato dall’andamento dei mercati finanziari che costituiscono il principale motore di crescita (8 punti percentuali).Gli strumenti finanziari amministrati ammontano a 210 miliardi di euro (il 23,1% del patrimonio), evidenziando una crescita annua del 19,4%, con un incremento attribuibile ai volumi di raccolta netta per il 9,8% e all’effetto mercato per il restante 5,9 punti percentuali. La componente strettamente finanziaria (Oicr, gestioni individuali e titoli amministrati) aumenta quindi dell’17,7% anno su anno con un effetto mercato stimato al 7,9%.I risparmi detenuti su conti correnti e depositi rappresentano quasi il valore di 134 miliardi (il 14,7% del patrimonio), mostrando una crescita annua dell’14,6%, in parte dovuta alle modifiche intervenute nel perimetro di rilevazione.

Notizie correlate
Related

Procedura di infrazione dell’UE: Italia sotto accusa per gestione discariche

L'Italia si trova attualmente al centro di una procedura...

“Cambiamenti climatici: sfide e soluzioni per un futuro sostenibile”

Negli ultimi tre decenni, la nostra società ha dovuto...

Riorganizzazione per massimizzare l’efficienza: StMicroelectronics avvia cassa integrazione a Catania.

StMicroelectronics, azienda leader nel settore della produzione di semiconduttori,...

La proposta di legge sulla settimana corta: equilibrio tra lavoro e tempo libero.

La proposta di legge sulla settimana corta, presentata in...
Exit mobile version