Regione Valle d’Aosta: un piano per la tutela delle acque in fase di consultazione pubblica

Date:

La Regione Valle d’Aosta entra nella fase cruciale di consultazione pubblica per il rinnovo del Piano di tutela delle acque (Pta). Il processo, iniziativa chiave della giunta regionale guidata da Davide Sapinet, mira a coinvolgere la cittadinanza e i portatori di interesse nel percorso di aggiornamento della gestione idrica. La fase consultativa sarà formalmente inaugurata il 8 aprile con un evento presso il Salone Regionale. Questa occasioni consentirà ai partecipanti di approfondire l’iter del Piano, conoscere le prospettive future per la gestione delle acque e discutere con i rappresentanti della Regione.I principali oggetti dell’aggiornamento del Pta saranno presentati in occasione di questa assemblea. Inoltre sarà illustrato il calendario delle attività successive, nonché il nuovo sito web dedicato al Piano, dove potrà essere consultata una vasta gamma di documenti e informazioni relative al progetto.In contemporanea con l’evento principale avranno luogo incontri più specifici rivolti ai portatori di interesse. L’intento è quello di creare un processo partecipativo e trasparente, parallelo a quello politico/amministrativo, e pertanto i contributi ricevuti saranno attentamente valutati successivamente alla consultazione.Se necessario saranno organizzate ulteriori riunioni di restituzione per illustrare le eventuali integrazioni apportate al documento. L’obiettivo finale è l’approvazione del Piano da parte della Giunta Regionale entro maggio, data fissata a seguito delle consultazioni e dei necessari incontri di approfondimento.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Corte dei conti valuta l’ampliamento dell’Ospedale regionale ‘Umberto Parini’

La Corte dei conti della Valle d'Aosta si propone...

Aosta: buoni risultati in un anno dal portale ZTL

La Giunta comunale di Aosta celebra il primo anno...

Popolazione in calo: i dati sulla Valle d’Aosta

La Valle d'Aosta registra una flessione demografica significativa nel...

La fecondità in Valle D’Aosta scende a quota 1,05 figli per donna

La Valle d'Aosta registra un calo significativo della fecondità...