mercoledì 17 Settembre 2025
17.7 C
Liguria

Riqualificazione Due Torri: 5 milioni per edilizia sociale a Ventimiglia

La riqualificazione delle Due Torri, complesso residenziale pubblico situato in via Gallardi a Ventimiglia, si configura come un intervento di trasformazione urbana e sociale di rilevanza strategica per il territorio.

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro provenienti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) della Regione Liguria, ha permesso di rinnovare radicalmente 59 alloggi, anticipando i tempi previsti e segnando un passo avanti significativo nell’ambito dell’edilizia sociale.
L’iniziativa, presentata ufficialmente in una cerimonia a cui hanno presenziato figure istituzionali di spicco come l’Assessore Regionale all’Edilizia Marco Scajola, il Sindaco Flavio Di Muro, l’Amministratore Unico di Arte Imperia Antonio Parolini e il Presidente Nazionale di Federcasa Marco Buttieri, trascende la mera ristrutturazione fisica degli edifici.

Si tratta, infatti, di un investimento a 360 gradi che mira a migliorare la qualità della vita degli abitanti, a rigenerare il tessuto urbano e a promuovere la sostenibilità ambientale.

Gli interventi hanno riguardato non solo il consolidamento strutturale, ma anche un profondo efficientamento energetico e sismico, rispondendo a stringenti standard di sicurezza e abitabilità.
L’implementazione di nuove tecnologie e materiali innovativi ha permesso di ridurre drasticamente i consumi energetici, minimizzando l’impatto ambientale e abbattendo i costi in bolletta per gli inquilini.

L’attenzione alla resilienza sismica, in particolare, testimonia l’impegno a tutelare la sicurezza delle famiglie residenti, in linea con le priorità regionali.
L’Assessore Scajola ha evidenziato come questa iniziativa si inserisca in un programma più ampio di riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico in tutta la provincia, sottolineando l’ulteriore investimento di 3,5 milioni di euro per l’acquisizione di 25 alloggi e per la rimozione dell’amianto e il rifacimento delle coperture in altre zone del comune.

Questo impegno dimostra la volontà della Regione di rafforzare l’offerta di alloggi sociali e di affrontare problematiche ambientali preesistenti.

Il Sindaco Di Muro ha espresso la sua gratitudine agli enti coinvolti, enfatizzando come l’efficientamento energetico e il miglioramento strutturale rappresentino un fattore cruciale per la sicurezza e il benessere della comunità.

L’iniziativa è percepita come un segnale di vicinanza e di attenzione da parte delle istituzioni nei confronti delle esigenze del territorio.
Antonio Parolini, Amministratore Unico di Arte Imperia, ha descritto il progetto come una “svolta storica”, sottolineando le nuove opportunità generate in termini di efficienza energetica, sicurezza e possibilità di acquisto di nuove unità abitative.

Il gesto simbolico della consegna di lampadine a basso consumo e di brochure informative agli assegnatari evidenzia l’importanza della sensibilizzazione e dell’educazione al risparmio energetico.

L’iniziativa mira a promuovere un cambiamento culturale e a responsabilizzare gli abitanti nell’utilizzo sostenibile delle risorse.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -