giovedì 9 Ottobre 2025
14.1 C
Liguria

Tragedia a Ventimiglia: operaio comunale muore in incidente

Un tragico incidente ha spezzato la vita di un operaio comunale a Ventimiglia, innescando un’indagine complessa per ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato alla sua scomparsa.
L’uomo, cinquantottenne, stava operando con una ruspa su un versante collinare in località Villatella, quando il mezzo, per cause ancora da chiarire, si è ribaltato, causando il suo decesso sul posto.
I tentativi di rianimazione da parte del personale del 118 si sono rivelati vani, sancendo la tragica conclusione dell’episodio.

La dinamica dell’incidente, ora al centro dell’attenzione dei carabinieri, presenta elementi che suggeriscono diverse ipotesi, richiedendo un’analisi tecnica approfondita.

L’area, caratterizzata da una pendenza significativa e da una conformazione irregolare del terreno, potrebbe aver giocato un ruolo cruciale nella catena degli eventi.
Tra le ipotesi formulate, emerge la possibilità di un malore improvviso colpito dall’operaio durante l’utilizzo dell’escavatore.
In questo scenario, una perdita di coscienza o un episodio acuto di natura fisica avrebbe potuto determinare la perdita di controllo del veicolo, che avrebbe proseguito la sua corsa fino al ribaltamento.

Un’altra, più complessa, ipotesi ipotizza un’errata manovra o un cedimento del terreno, che avrebbero causato la discesa del mezzo e dell’operaio lungo la scarpata, separati da un dislivello di circa otto metri e con la macchina a cento metri di distanza.

L’indagine dovrà pertanto esaminare attentamente lo stato di salute dell’uomo, verificando eventuali patologie preesistenti o assunzione di farmaci che avrebbero potuto influire sulla sua capacità di operare in sicurezza.
Parallelamente, sarà cruciale analizzare lo stato di manutenzione della ruspa, controllando la funzionalità dei dispositivi di sicurezza e la presenza di eventuali anomalie meccaniche.

Non meno importante sarà la verifica delle procedure operative adottate durante i lavori, per accertare il rispetto delle norme di sicurezza e l’adeguatezza della formazione impartita all’operaio.

Si dovrà valutare anche la presenza di fattori ambientali, come condizioni meteorologiche avverse o scarsa visibilità, che avrebbero potuto contribuire all’incidente.
La comunità locale è sotto shock per la perdita di un membro attivo e rispettato, e l’inchiesta è condotta con la massima attenzione per accertare la verità e garantire che simili tragedie non si ripetano.

L’analisi della scena, l’esame dei resti del veicolo e le testimonianze raccolte saranno fondamentali per ricostruire con precisione la cronologia degli eventi e individuare eventuali responsabilità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -