La stagione calcistica delle rappresentative giovanili azzurre si apre con un appuntamento cruciale: venerdì 5 settembre, alle ore 18:15, lo stadio “Alberto Picco” di La Spezia sarà teatro della partita inaugurale di Italia-Montenegro, valida per la fase di qualificazione al Campionato Europeo Under 21 del 2027.
Un torneo di prestigio che vedrà Albania e Serbia come nazioni ospitanti, e che rappresenta un banco di prova importante per il gruppo guidato dal tecnico Silvio Baldini, chiamato a plasmare una squadra capace di ambire a un posto tra le migliori d’Europa.
Questa partita non è solo un evento sportivo, ma il primo capitolo di un percorso di crescita e sviluppo per i giovani talenti italiani, un’occasione per mostrare il potenziale calcistico del nostro paese e per gettare le basi per un futuro solido e competitivo.
Il campionato Europeo Under 21 è una vetrina fondamentale per i giovani calciatori, un trampolino di lancio verso le categorie superiori e verso il calcio professionistico.
Il girone E, a cui appartiene l’Italia, si preannuncia particolarmente equilibrato e impegnativo.
Oltre a Montenegro, la nazionale azzurra dovrà affrontare Armenia, Polonia e Svezia, tutte squadre con una solida tradizione calcistica giovanile.
La trasferta in Macedonia del Nord, in programma il 9 settembre successivo, rappresenterà un ulteriore test importante per valutare la tenuta fisica e mentale del gruppo.
L’avvento di Silvio Baldini sulla panchina degli azzurrini introduce una nuova filosofia di gioco e un rinnovato approccio alla preparazione atletica e tattica.
Il tecnico, noto per il suo lavoro di valorizzazione dei giovani talenti, punta a creare una squadra coesa, propositiva e capace di esprimere un calcio moderno e spettacolare.
La partita contro il Montenegro offre a Baldini l’opportunità di sperimentare nuove soluzioni e di testare le qualità dei suoi giocatori in un contesto agonistico.
I biglietti per assistere a questo importante incontro sono già disponibili attraverso una rete capillare di agenzie Vivaticket autorizzate e tramite le piattaforme digitali figc.
vivaticket.
it e vivaticket.
com.
Si consiglia di acquistarli in anticipo per evitare code e garantire l’accesso allo stadio.
La presenza del pubblico sarà un fattore determinante per sostenere la squadra e creare un’atmosfera di festa e di passione calcistica.
Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per avvicinarsi al mondo del calcio giovanile italiano e per tifare con entusiasmo i giovani talenti del nostro paese.