Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Liguria ha confermato la validità della procedura di gara indetta da La Spezia Container Terminal spa per la realizzazione del Nuovo Terminal Ravano, un progetto infrastrutturale di rilevanza strategica per il porto della Spezia e per l’economia ligure.
La sentenza, identificata con il numero 982/2025 e depositata il 22 agosto, ha accolto il rigore formale e la correttezza del processo selettivo che ha portato all’aggiudicazione a Icop spa Società Benefit, in consorzio con Agnese Costruzioni e Vianini Lavori, alla fine del 2024.
La decisione del TAR respinge il ricorso presentato contro la gara, ponendo fine a potenziali contestazioni legali e aprendo la strada all’immediata esecuzione dei lavori.
Il Nuovo Terminal Ravano, cuore del primo lotto del progetto, rappresenta un’evoluzione significativa per il porto mercantile di La Spezia.
La banchina operativa, estesa per circa 520 metri, è progettata per accogliere navi portacontenitori di ultima generazione, caratterizzate da dimensioni considerevoli – fino a 400 metri di lunghezza – un requisito fondamentale per mantenere la competitività del porto nel contesto globale.
L’infrastruttura consentirà un incremento sostanziale della capacità di movimentazione merci, consolidando il ruolo del porto come hub logistico di primaria importanza.
Icop spa, leader europeo nel settore dell’ingegneria del sottosuolo e specializzata in fondazioni speciali e microtunneling, partecipa al consorzio con una quota significativa, pari al 34% del valore complessivo dell’appalto, stimato a 79,3 milioni di euro.
Questo importo significativo si aggiunge al backlog del Gruppo, garantendo una solida base di lavoro per i prossimi mesi e rafforzando la posizione finanziaria dell’azienda.
La competenza specifica di Icop si rivelerà cruciale nella fase di realizzazione delle fondazioni, un aspetto tecnico particolarmente complesso data la natura geologica del sito.
Il progetto non si limita al primo lotto.
Una seconda fase, con un valore stimato di 49 milioni di euro, prevede la realizzazione di opere complementari, principalmente dedicate all’allestimento dei piazzali e all’ottimizzazione dei flussi di traffico all’interno del terminal.
Questa estensione del progetto testimonia l’impegno a realizzare un’infrastruttura completa e funzionale, capace di rispondere alle esigenze future del settore marittimo e di contribuire alla crescita economica del territorio ligure.
La realizzazione del Nuovo Terminal Ravano rappresenta un investimento strategico che avrà un impatto positivo sull’occupazione locale, sullo sviluppo delle filiere logistiche e sulla capacità del porto della Spezia di competere a livello internazionale.